Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Incontro a Malé sul futuro del Parco nazionale dello Stelvio e delle aree protette

Malè - Quale futuro per il Parco Nazionale dello Stelvio?. A questa domanda potrebbe arrivare una risposta oggi, dal convegno di Malé (salone della Comunità della Valle) dove si discuterà del "grande malato", il parco Nazionale dello Stelvio che da tre anni è senza un governo. Il presidente Ferruccio Tomasi, bresciano, vicino al Pdl, è tuttora in carica. A Malè si discuterà sulla strategia futura e i relatori illustreranno le scelte per i prossimi mesi. Durante l'incontro saranno valutate le reali possibilità per trasformare il Parco naturale dello Stelvio in un Parco naturale europeo delle Alpi centrali.stelvio1


Ciò per farne un parco transfrontaliero, al cui interno ci sia anche il parco nazionale svizzero dell'Engadina e l'area di tutela paesaggistica austriaca.

Questo è l'obiettivo dell'incontro 'Parco nazionale dello Stelvio, un Parco per l'Europa', iniziativa della sezione trentina di Italia Nostra, con la Società alpinisti tridentini (Sat) insieme a Legambiente, LIPU, Mountain Wilderness, WWF e Federparchi. Il convegno sarà aperto dal Ettore Sartori, Consigliere della sezione trentina di Italia Nostra ed ex-direttore del Parco naturale “Paneveggio – Pale di San Martino”, Alberto Pacher, presidente della Regione Trentino – Alto Adige / Südtirol e e Presidente della Provincia autonoma di Trento, Alessio Migazzi, presidente della Comunità Val di Sole, Wolfgang Platter, direttore del Parco nazionale dello Stelvio, Oscar del Barba, Presidente di CIPRA Italia, Sandro Magnoni, consigliere della Società degli Alpinisti Tridentini - SAT, Patrizia Rossi, direttrice Parco Nazionale Alpi Marittime, Antonello Zulberti vicepresidente Federparchi. Al termine dell'incontro sarà anche lanciata una proposta per superare l'impasse in cui si è trova attualmente il Parco dello Stelvio, dal punto di vista istituzionale e avviare un vero per la tutela delle aree protette.

Ultimo aggiornamento: 06/06/2013 13:31:16
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE