Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Sfruz: la tradizione del pane di Santa Agata continua

Il clou degli eventi domani, domenica 9 febbraio

Sfruz (Trento) - La comunità di Sfruz si prepara a celebrare la propria patrona, Santa Agata, rinnovando una tradizione che affonda le sue radici nella storia del paese. I festeggiamenti prenderanno il via mercoledì, giorno dedicato alla Santa, con il consueto sbadoclar, il suggestivo concerto di campane eseguito dai giovani e meno giovani del paese, che da sempre apre le celebrazioni con un momento carico di spiritualità e tradizione.

La giornata clou sarà domenica 9 febbraio, con la Santa Messa, che si terrà alle 10:30 presso la chiesa parrocchiale. La celebrazione sarà presieduta da Don Raimondo e accompagnata dal Coro Parrocchiale, arricchendo l’atmosfera con canti solenni e suggestivi. Durante la funzione, sarà distribuito il tradizionale Pane di Santa Agata, messo a disposizione dal Comune di Sfruz e benedetto per l’occasione.
Questo gesto simbolico rinnova il legame profondo tra la comunità e la sua patrona, una tradizione nata dal voto fatto nel XVII secolo, quando Sfruz fu risparmiata dal devastante incendio della Predaia.
Nel pomeriggio, la festa proseguirà con una vivace caccia al tesoro, organizzata dalla Pro loco di Sfruz. Il ritrovo è fissato per le 13:30 presso la Sala Polifunzionale, dove sarà possibile iscriversi con la propria squadra (massimo cinque persone). La gara inizierà alle 14:00 e si concluderà alle 16:00, con il rientro previsto nella stessa sala. A seguire, sarà offerta una golosa merenda per tutti i partecipanti.
Durante il gioco, le squadre saranno chiamate a seguire un percorso, risolvere enigmi e rispondere a domande, con la possibilità di accumulare bonus e penalità in base alle loro performance. Tra le regole fondamentali ci sono il divieto di utilizzare mezzi di trasporto e la necessità di rimanere uniti con i propri compagni di squadra per tutto il percorso.
Il sindaco Andrea Biasi desidera esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che si stanno impegnando per organizzare la Sagra di Santa Agata 2025. Un grazie particolare va alla Pro Loco di Sfruz per l'organizzazione della caccia al tesoro e a tutte le associazioni e i volontari che stanno lavorando con dedizione per rendere questa giornata speciale. Grazie anche a Don Raimondo e al Coro Parrocchiale per il loro contributo alla Santa Messa. Il Sindaco sottolinea: "E' grazie all'impegno collettivo che si possono mantenere vive tradizioni così importanti per la comunità".
Ultimo aggiornamento: 07/02/2025 22:24:07
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE