Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Troppa neve in quota, il Sentiero dei Fiori è inagibile

Non ci sono le condizioni di sicurezza per percorrere lo spettacolare itinerario

Ponte di Legno (Brescia) - In quota c'è ancora neve il "Sentiero dei fiori" è attualmente inagibile per motivi di sicurezza. Inoltre dovrà essere messo in sicurezza il percorso di una delle passeggiate di maggior attrazione dell'Alta Valle Camonica e dell'Alta Val di Sole.
La situazione viene monitorata quotidianemente e appena ci saranno le condizioni di sicurezza sarà data la possibilità di raggiungere la spettacolare passerella e percorrere "Il Sentiero dei Fiori" (foto credit Aringa studio).

Tra gli itinerari consigliati in questo periodo spiccano il sentiero che dalla Valbiolo raggiunge il passo Contrabbandieri e scende al rifugio Bozzi, oppure il Sentiero degli Alpini che dal Passo Contrabbandieri raggiunge la Forcella del Montozzo: sono le creste sulle quali si è combattuta la Prima Guerra Mondiale, dove molti resti sono ancora ben visibili. Essendo una ferrata, è obbligatorio avere adeguata attrezzature, compresi ramponi e picozza perché in alcuni tratti sono preventi nevai. Al Sentiero degli Alpini si accede dal Passo Tonale fino al Passo Contrabbandieri dove inizia il sentiero attrezzato negli scorsi anni dagli alpini.
Ultimo aggiornamento: 18/07/2024 22:26:50
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE