Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ciclismo, le nove tappe del challenge Io Ci Provo

L'obiettivo in Trentino è promuovere la multidisciplinarietà: programma e percorso

Trento - Dopo le felici e positive edizioni del 2022, 2023 e 2024, torna anche quest’anno il challenge «Io Ci Provo – Casse Rurali Trentine», circuito promosso dal Comitato di Trento della Federciclismo per promuovere la multidisciplinarietà nell’avviamento al ciclismo. L’iniziativa è riservata ai baby ciclisti della categoria Giovanissimi (7-12), chiamati a confrontarsi in prove di abilità, gare su strada e in mountain bike.

Sono in totale nove le manifestazioni in programma, tre per ogni specialità: i primi due appuntamenti saranno all'insegna delle corse su strada, con il 36° Trofeo Asparagi Zambana sabato 26 aprile e il Trofeo Teknocolor a Borgo Valsugana il 10 maggio, mentre il 20 luglio ad Avio si terrà la nona edizione del Trofeo Falconeri.

Tre anche le prove di abilità: il 13 maggio a Telve ci sarà la manifestazione Bicimparo, seguita il 19 luglio dalla Gimkana della Mela Melinda a Cles e il 31 luglio dall’evento Abilità in Altopiano, a Baselga di Piné.
A comporre il trittico di gare dedicate alla mountain bike, invece, saranno il cross country di Panchià (28 giugno), la 5ª Mini Val di Non Bike di Cavareno (20 settembre) e la Mini 100 Km dei Cimbri di Lavarone (28 settembre), quest’ultima chiamata a chiudere l’edizione 2025 del challenge giovanile.

Il circuito è finalizzato a premiare le società che, con i loro atleti, avranno maggiore costanza di partecipazione agli eventi proposti. Al termine dell’ultima prova verrà stilata una classifica generale finale riservata alle sole società affiliate al Comitato Fci di Trento, con assegnazione di punteggi per ogni singola gara (un punto per ciascun atleta partecipante).

Inoltre, ogni squadra riceverà un punteggio bonus (10 punti) per ciascuno dei propri atleti che completerà un trittico, ovvero una gara su strada, una di abilità e una di mountain bike (20 punti in campo di completamento di due trittici, 30 in caso di partecipazione a tutte e nove le prove in programma).

Il calendario di «Io Ci Provo – Casse Rurali Trentine» 2025
26 aprile, Zambana: 36° Trofeo Asparagi Zambana - strada (organizza Gc Zambana)
10 maggio, Borgo Valsugana: Trofeo Teknocolor - strada (organizza Vc Borgo)
13 maggio, Telve: Bicimparo abilità (organizza Gs Lagorai Bike)
28 giugno, Panchià: Cross Country Giovanissimi - cross country (organizza Us Litegosa)
19 luglio, Cles: Gimkana della Mela Melinda - abilità (organizza Uc Valle di Non)
20 luglio, Avio: 9° Trofeo Falconeri - strada (organizza Sc Avio)
31 luglio, Baselga di Piné: Abilità in Altopiano - abilità (organizza Uc Valle di Cembra)
20 settembre, Cavareno: 5ª Mini Val di Non Bike - cross country (organizza Val di Non Sportgestion)
28 settembre, Lavarone: Mini 100 Km dei Cimbri - cross country (organizza Asd Millegrobbe)
Ultimo aggiornamento: 19/04/2025 16:29:03
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE