Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ferragosto: la serata con l'orchestra Bagutti a Cogolo di Peio

Alla Sagra di Celentino

Peio (Trento) - Grandi appuntamenti a Peio in occasione del Ferragosto, il primo in calendario questa sera, 14 Agosto con inizio alle 21, in piazza Monari a Cogolo con l'orchestra Gianmarco Bagutti. E' l'edizione estiva di Pejo Music Village. La serata musica è di grande richiamo per turisti e residenti.

Dopo gli studi di contrabbasso e pianoforte al Conservatorio "G. Nicolini" della sua città, Franco Bagutti inizia giovanissimo a tenere concerti all'estero col maestro Russato, suo insegnante e primo contrabbasso dell'Orchestra del Teatro alla Scala e, già alla fine degli anni '60 abbandona il repertorio classico per dedicarsi alla musica leggera. Entra nel complesso guidato dal maestro Vitali, con cui si esibisce in diversi Paesi europei con tappe anche in Oriente e, tornato in Italia, inizia a collaborare con l'orchestra del sassofonista Leo Bruni e con quella del maestro Pippo Caruso (futuro "braccio musicale" di Pippo Baudo), fino a fondare nei primi anni '70 il suo primo gruppo musicale: "Il Bagu".
Ma è proprio in questo periodo che, visto il successo crescente della musica da ballo, Franco inizia la trasformazione del suo gruppo, e nel 1973 fonda a Piacenza l'Orchestra Franco Bagutti, una formazione destinata a rivoluzionare profondamente la musica da ballo italiana.

La sagra di Celentino
Da tempi lontanissimi, ogni paese della Val di Pejo usa festeggiare in modo solenne il titolare patrono della propria chiesa. La Sagra, oltre ad essere un momento religioso, è anche un evento folkloristico e per il paese è un momento di festa.

Il programma:
mercoledì 14 agosto
ore 15 Apertura sagra ed Ecomuseo in Piazza
ore 17:30 Aperitivo con taglieri nostrani
ore 18:30 apertura cucina
ore 20:00 Happy Hour e Dj Michelino
ore 22:00 Le strade di Max - Cover Band e tributo a Max Pezzali
a seguire Dj Michelino

Giovedì 15 agosto
ore 10:30 Santa Messa e processione
ore 12:30 Pranzo tipico
ore 17:30 Show cooking con il food blogger Davide Zambelli
ore 19:30 Cena tipica
ore 21:00 Serata danzante con Nadia e La sua fisarmonica
ore 21:30 Estrazione premi lotteria
Ultimo aggiornamento: 14/08/2024 19:48:16
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE