Peio (Trento) - Grandi nomi al
28° raduno sci alpinistico in notturna per il suggestivo raduno sci alpinistico in notturna
“Ai Piedi del Vioz-Memorial Roberto Casanova“, in programma venerdì 7 febbraio a
Peio Fonti nel
Parco Nazionale dello Stelvio.
Il tradizionale evento, giunto alla
ventottesima edizione, vede infatti iscritti ben
1000 tra
atleti e
semplici appassionati degli speciali sci con pelli di foca, che affronteranno il collaudato tracciato di
6 km con partenza in linea alle ore
19 a
Peio Fonti (nella foto Matteo Panizza la partenza 2024) ed arrivo presso i
2313 metri di quota del rinnovato
rifugio Doss dei Gembri, risalendo per le piste
Taviela e
Gembri sino all’imbocco della mitica
Valle della Mite.
L’emozionante raduno con gli sci al chiaro di luna è organizzato dall’attivo
Consorzio Turistico Pejo 3000, con la preziosa collaborazione dell’Ufficio Iat Peio Fonti, Sat Peio, Soccorso Alpino Peio, Gruppo Ana Val di Peio e Pejo Funivie Spa. Dopo l’evento e la
cena dei concorrenti nei vari ristoranti della
Val di Peio, la premiazione è prevista alle
23 presso l’auditorium del
Centro Termale di Peio Fonti.
Oltre ad una ricca estrazione di omaggi per tutti i concorrenti, saranno premiati i primi dieci classificati della categoria maschile e di quella femminile. Il prestigioso trofeo “10° Memorial Roberto Casanova”, intitolato alla memoria di uno sfortunato giovane di Peio scomparso diversi anni fa in una tragedia della montagna, sarà invece assegnato al gruppo più numeroso.
Decisamente stellare la partecipazione maschile, con l’attesissima sfida tra il polivalente molvenese Federico Nicolini, campione italiano ski alp vertical in carica e più volte vincitore durante quest’inverno, nonché l’atleta di Vermiglio Davide Magnini, da poco ritornato nella nazionale maggiore azzurra e recentemente secondo assoluto nella prestigiosa notturna austriaca Mountain Attack di Saalbach-Hinterglemm. Il collaudato duo trentino del Brenta Team sarà senza dubbio contrastato dall’emergente carabiniere vicentino Matteo Sostizzo, anch’egli atleta azzurro, e dall’atleta di casa Alex Rigo, campione in carica del raduno notturno di Peio. Tra le donne particolarmente attesa al secondo successo della classica solandra la finanziera di Peio Lisa Moreschini, da anni colonna della nazionale azzurra di ski alp e vincitrice nel 2024 della Coppa del Mondo under 23 femminile; da non sottovalutare però la forte maestra di sci campigliana Michelle Ferrazza, vincitrice l’anno scorso a Peio Fonti e recentemente impostasi nel raduno Ski Alp Val di Sole sulle nevi di Marilleva. Non mancheranno importanti riconoscimenti poi per l’atleta under 18 più veloce (trofeo “Carletto Canella”), i concorrenti più giovani e meno giovani, nonché quelli provenienti da più lontano.