Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Vermiglio: bilancio di mandato dell'Amministrazione Bertolini

Alle Comunali del 4 maggio il sindaco Michele Bertolini punta al bis, i candidati della lista "Noi con Vermiglio"

Vermiglio (Trento) - Il mandato 2020-2025 delll'Amministrazione comunale di Vermiglio, guidata dal sindaco Michele Bertolini, è in conclusione. Negli ultimi giorni è stato distribuito a tutte le famiglie del paese un documento del primo cittadino che traccia il bilancio di quattro anni e mezzo di attività.

"È stato un onore e un privilegio guidare Vermiglio negli ultimi anni - scrive Michele Bertolini (nella foto) -. Non è stato sempre facile, ma ogni sfida che abbiamo affrontato è stata un'opportunità per crescere e rafforzare il nostro legame come comunità. Abbiamo dimostrato, ancora una volta, di essere un paese unito, resiliente e capace di guardare al futuro con fiducia. Amministrare un Comune come Vermiglio è un esercizio che arricchisce molto a livello di conoscenze personali grazie alle complessità geografiche, amministrative, economiche e sociali che lo contraddistinguono, con il valore aggiunto di essere un tutt'uno con la frazione in quota del Passo Tonale".

Le elezioni comunali nel 2020 sono avvenute a settembre e l'obiettivo post-Covid - come sottolinea Michele Bertolini - "è stato far ripartire Vermiglio, e posso dire con orgoglio che, grazie all’impegno di tutti, ci siamo riusciti. In questi anni abbiamo intrapreso importanti progetti: dalla valorizzazione del nostro patrimonio materiale, naturale e culturale, al miglioramento dei servizi, fino alle iniziative sul piano sociale. Ho sempre creduto che una comunità forte si misuri non solo dai suoi successi, ma da come si prende cura di tutti i suoi membri, soprattutto dei più fragili. Non ci siamo mai voltati dall’altra parte di fronte a chi aveva bisogno, lavorando per garantire sostegno alle famiglie, ai giovani, agli anziani, ai lavoratori e a chi attraversava momenti difficili".

"Ogni passo - conclude Bertolini - è stato compiuto con l'obiettivo di rendere Vermiglio un luogo sempre più accogliente, sostenibile e dinamico e oggi, guardando indietro, sento di poter dire con orgoglio che non abbiamo lasciato indietro nessuno. Questa è la nostra vera forza: la capacità di essere una Comunità che non esclude, ma include; che non dimentica, ma accoglie".

Come evidenziano Michele Bertolini, la Giunta e i consiglieri uscenti "il lavoro non è finito, ci sono ancora sfide da affrontare e obiettivi da raggiungere".

Michele Bertolini e la lista "Noi con Vermiglio" che hanno amministrato il paese dell'Alta Val di Sole si ricandida per il quinquennio 2025-2030.


Ecco la lista:
Candidato sindaco: Michele Bertolini
Candidati consiglieri: Bresadola Alex, Callegari Andrea, Chessler Martina, Conci Anna, Depetris Emilio, Fois Graziella, Gabrielli Laura, Gentilini Mariano, Mariotti Valentina, Panizza David Lino, Panizza Guido, Panizza Pietro, Panizza Sergio, Stefanolli Andrea e Zambotti Massimiliano.

BILANCIO DI MANDATO

LAVORI ESEGUITI
Sono numerosi gli interventi portati a termine in questi quattro anni e mezzo: parcheggio di Fraviano con la realizzazione del garage pubblico-privato con relativi posti auto pubblici; pista ciclabile Ossana-Vermiglio; realizzazione nuovo bike park family e pump track al Passo del Tonale in collaborazione con ASD Centro Bike Val di Sole; sentiero di collegamento strada rotonda verso Barco; sentiero, orti botanici e osservatorio presso lago Valbiolo; bonifica agraria in località “Le Ghiane” con rettifica e sistemazione strada di accesso; acquisto e posa dei due tappeti di risalita coperti in zona Valena; acquisto e posa dei tre tappeti di risalita per l’apprendimento dello sci dedicato ai bambini; nuovo ponte in località “Molin”; bonifica agraria in località “Poia di Cortina”: in collaborazione con l’associazione Vermiglio progetto verde; bonifica agraria in località “Viscle”; parco urbano Fraviano: l’opera divisa in due lotti è in via di ultimazione e sarà pronta per l’estate 2025; bivacco lago di Barco; sentiero Percorso Vita - Torbiera Tonale; fibra ottica: sono in ultimazione i lavori da parte di “Open Fiber” che dovrebbero concludersi entro l’anno

Inoltre nel campo della prevenzione e protezione sono stati effettuati interventi in somma urgenza per la frana a monte dell’abitato di Cortina; rifacimento tubazione acque bianche zona piazza Tonale: sono stati realizzati i lavori di prevenzione urgente con nuovo canale delle acque bianche a monte dell’abitato e canale interrato presso la piazza; rifacimento raccolta acque zona via San Bartolomeo: sono stati realizzati i lavori di prevenzione urgente con nuovo canale a cielo aperto e sistemazione dell’area; opere di protezione Malga Pecé propedeutiche alla trasformazione in ristorante; ripristino rete su affioramenti rocciosi “Via delle Fontane”; ripristino strada “Cadin” dopo l’alluvione

Invece in campo energetico sono state effettuate le seguenti opere: cappotto e sostituzione serramenti malga Valbiolo, cappotto e sostituzione serramenti caserma dei carabinieri, sostituzione corpi illuminanti dei lampioni con Led: sta continuando la sostituzione a cadenza annuale che ci permette un sensibile risparmio dal punto di vista energetico; centrale di Stavel: sono terminati i lavori di ammodernamento della centrale; Tonale energia: terminata la conversione a cippato della centrale di teleriscaldamento, teleriscaldamento edifici pubblici: è stato realizzato il teleriscaldamento degli edifici pubblici alimentati con un’unica caldaia al polo culturale; mobilità elettrica: sono state installate 4 colonnine per le auto elettriche in corrispondenza dei parcheggi comunali in funzione dall’estate 2025, nuova caldaia a Servizio della Caserma dei Vigili del fuoco e del Magazzino Comunale, pannelli fotovoltaici a servizio della Caserma dei Vigili del Fuoco; nuovo sistema di illuminazione a Led del Municipio; nuovo sistema di illuminazione a Led della Scuola Elementare.

Tra gli altri interventi quelli su infrastrutture sportive (ristrutturazione spogliatoi e sistemazione dei campi di calcio e calcetto, sostituzione reti campo da tennis
e realizzazione campo da beach volley) , interventi su infrastrutture esistenti (manutenzione straordinaria laghetti San Leonardo: sono stati eseguiti i lavori di svuotamento e pulizia del terzo laghetto; rifacimento terrazze per risolvere la problematica di infiltrazioni di acqua presso il Polo Culturale e asfaltatura strade Comunali: cadenza annuale in base al deterioramento e ai lavori di posa della fibra ottica) interventi forestali per ripristino di viabilità.

Sono stati inoltre rinnovati mezzi comunali, concesso un contributo per l’acquisto di un mezzo poli soccorso per i vigili del fuoco volontari di Vermiglio ed è stato concesso un contributo per l’acquisto di un nuovo mezzo pick up per i vigili del fuoco volontari ed il mezzo da sostituire passerà al Soccorso Alpino di Vermiglio

LAVORI IN CORSO DI ESECUZIONE
Il Family Village: dopo la rescissione del contratto con l’azienda vincitrice dell’appalto originario che ha chiesto un concordato preventivo presso il Tribunale di Trento, i lavori sono stati riappaltati e sono in via di ultimazione. Mancheranno poi gli arredi interni per cui è stato condiviso con Apt Val di Sole un piano di sviluppo e di gestione dell’opera; nuovo sentiero di ingresso alla torbiera del Tonale partendo dal Parco giochi e messa a norma dell’archivio storico Comunale presso la Scuola Elementare

LAVORI APPALTATI
Sono stati appaltati i lavori del percorso ciclabile che da Vermiglio porta al Passo del Tonale, realizzazione di box auto privati e posteggi pubblici a Pizzano presso il Barech e sostituzione dei pali della luce in legno con nuovi in metallo presso i laghetti di San Leonardo, tutte le opere saranno avviate nel corso dell'anno

LAVORI FINANZIATI E VERSO L’ APPALTO
Realizzazione di una struttura fissa in sostituzione del tendone presso i laghetti di San Leonardo, sistemazione e allargamento piste da fondo e realizzazione vasca per l’innevamento in collaborazione con Sci Fondo Val di Sole e intervento di sdoppiamento tratti di fognatura mista e opere complementari nell’abitato di
Vermiglio

PROGETTI APPROVATI
Malga Pecé: il progetto esecutivo è stato autorizzato da tutti gli enti competenti; Skywalk Paradiso: il progetto è stato approvato da tutti gli enti e servizi competenti; Bivacco Croz della Luna: il progetto è stato approvato da tutti gli enti e servizi competenti; Ponte in località “Pregion”: il progetto esecutivo è stato approvato da tutti gli enti e servizi competenti; piazza Passo del Tonale: il progetto esecutivo è pronto per essere appaltato; tangenziale Passo del Tonale: è stato approvato da parte del Consiglio Comunale il progetto preliminare; sostituzione serramenti Scuola Elementare; sostituzione serramenti Municipio

PROGETTI IN APPROVAZIONE
Ospizio San Bartolomeo: affidata la progettazione definitiva del risanamento conservativo dell’edificio e relativo cambio destinazione d’uso; nuova centrale Vermigliana: da superare gli ostacoli normativi connessi con l’interpretazione Provinciale della direttiva acque; riqualificazione opere di presa e ampliamento vascone acquedotto Passo Tonale, nuovo ramale di acquedotto Boai-Dasaré e - Ampliamento rete di teleriscaldamento del Passo Tonale (Tonale Energia)

GRANDI EVENTI e TURISMO
Coppa del mondo di Ciclocross per gli anni 2021-2022-2023, Mondiali Master invernali 2024: gare di fondo e biathlon presso Il Centro fondo di Vermiglio
Realizzazione del marchio “Vermilia”. Da qui si è partiti con il “Parco fluviale alto Noce” per un nuovo studio sulla qualità dell’acqua con l’ausilio delle api a cui seguirà una comunicazione mirata. Realizzazione dei video e tracce di “Presanella Epic Trail” e un impegno amministrativo ed urbanistico per riuscire ad individuare un’alternativa che garantisca la pratica dello sci nella zona del Presena. Infine è stato ospitato Water Music Festival estivo e Paradice Music Festival invernale

POLITICHE SOCIALI
Le politiche sociali rappresentano l’insieme degli interventi pubblici finalizzati a migliorare il benessere della comunità. L'Amministrazione Bertolini si sono concretizzate nella tutela dei diritti fondamentali dei cittadini, nel sostegno alle fasce più fragili della popolazione, nell’inclusione sociale e nel supporto alle famiglie con un'informazione costante del sindaco.
Ultimo aggiornamento: 28/03/2025 00:20:25
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE