Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Atletica leggera, Cles: due nuovi primati ai Campionati Italiani Individuali e per Regioni. Tutte le medaglie

Cles - Due record italiani nella gara a ostacoli ai Campionati Italiani Individuali e per Regioni Cadetti in corso al Centro Sport di Cles. Sono caduti due primati Under 16 a Cles (Trento): i nuovi record arrivano entrambi dagli ostacoli: uno è quello della lombarda Veronica Besana, che si prende il titolo degli 80hs in 11.02 (+1.3), stimolata anche dalla concorrenza della reggiana Sandra Ferrari (11.25). Arriva dalla batteria invece il fresco limite dei 300hs, e a firmarlo è il romano Giulio Luciani che corre i 300 ostacoli in 38.41.


Doppietta veneziana nello sprint, con due ragazzi di Marcon, compagni di allenamento, che negli 80 metri superano a sorpresa i favoriti della vigilia: Federico Guglielmi (8.96/-08 PB) costringe alla resa l’atteso bronzo dell’Eyof Enrico Sancin (9.08), e Elisa Visentin (10.09/-0.8) batte Alessia Cappabianca (10.14) che non riesce a confermare il 9.94 delle batterie. È anche il campionato dei giovanissimi: oltre a Ferrari, si fanno notare altre ragazze al primo anno di categoria come la martellista Rachele Mori (56,) e la lunghista Alessia Seramondi (5,83/-0.1). Il piemontese Davide Favro con un bel 14,47 (+0.4) bissa nel triplo il titolo 2016.

Lombardia in testa a entrambe le classifiche a squadre.Massimiliano Berti foto Passerini


In chiave trentina, il miglior risultati di giornata è il settimo posto di Martina Tomasi (Atletica Rotaliana) nella finale degli 80hs che ha regalato il record Veronica Besana. Dopo essersi migliorata fino a 12"20 in batteria, la giovane rotaliana ha centrato il lusinghiero piazzamento con il tempo di 12"32 con cui ha completato la finale.


Finale conquistata anche da Lisa Bona (Atletica Team Loppio) nei 300 metri: 41"96 per lei che domani sarà dunque in pista tra le migliori otto cadette d'Italia, mentre la compagna di allenamenti Gloria Piccoli (Us Quercia Trentingrana) sarà al via della finale B per merito del 43"24 corso stamane; identico traguardo raggiunto anche da Martino Gatti (Us Quercia Trentingrana), autore di un pregevole 37"19 in batteria.


Piazzamenti nella top ten invece nei 2000 metri ad opera dei due mezzofondisti giudicarlesi dell'Atletica Valchiese: al maschile Massimiliano Berti (nella foto credits Passerini) ha chiuso decimo in 6'03"73 mentre poco dopo Michela Fontana ha conquistato un buon nono posto in 6'51"83.


Nel frattempo a metà delle rispettive fatiche, i protagonisti delle prove multiple Giulia Riccardi (Gs Trilacum) e Christian Angeli (Atletica Valli di Non e Sole) veleggiano rispettivamente in quarta e sesta posizione nella graduatoria generale di pentathlon ed esathlon. Oggi le gare che assegnano gli ultimi titoli.


Ultimo aggiornamento: 08/10/2017 00:00:11
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE