Bolzano - Anche il secondo appuntamento del progetto “Oltrygas” (Gruppo d’Acquisto Solidale di Oltrisarco), uno dei 12 percorsi selezionati per l’edizione 2016 della Piattaforma delle Resistenze Contemporanee, è stato un successo di partecipazione e gradimento. A Maso delle Pieve tantissimi espositori e visitatori per conoscere e condividere il consumo sostenibile con proiezione di film, mercato eco-bio e laboratorio di autoproduzione.
(Foto di Riccardo Di Curti)
L’anello pedo-ciclabile della zona sportiva di Maso della Pieve, gestita dalla coop Sport City, ha fatto da palcoscenico al secondo appuntamento del progetto “Dal fare la spesa al farsi la spesa”, organizzato da Oltrygas (Gruppo d’Acquisto Solidale del quartiere bolzanino di Oltrisarco) nell’ambito della Piattaforma delle Resistenze Contemporanee 2016. Dopo il primo incontro di fine gennaio ad Aslago, il promotore Cosimo Rochira è riuscito ad allestire un programma ancora più interessante. Basti pensare che il mercato eco-bio di domenica 21 febbraio ha attirato una trentina di produttori e rivenditori provenienti praticamente da tutta Italia (da Prato Stelvio a Reggio Calabria), i cui prodotti biologici ed eco-compatibili sono letteralmente andati a ruba: dall’olio agli agrumi, dai biscotti bio al formaggio di malga, dai vestiti eco alla frutta bio, dai cosmetici al miele e tanto altro ancora. E che ci sia sempre più voglia di alimentarsi in maniera diversa e più sostenibile, lo conferma la partecipazione entusiasta al laboratorio di autoproduzione allestito presso l’associazione Vispa Teresa che si occupa di sviluppo di comunità. Pubblico attento e partecipe anche sabato sera alla proiezione del film “Genuino Clandestino”, dedicato alla comunità in lotta per l’autodeterminazione alimentare. Affollati pure gli stand informativi delle realtà di economia solidale come i GAS, Arcipelago Scec, Banca Etica e Banca del Tempo.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Il progetto “Dal fare la spesa al farsi la spesa” prevede altri due appuntamenti nel quartiere Oltrisarco-Aslago (12-13 marzo nella parrocchia San Paolo di piazza San Vigilio e 16-17 aprile nella sala polifunzionale Rosenbach di piazza Nikoletti) e si concluderà con il Festival delle Resistenze Contemporanee, in programma a Bolzano dal 23 al 25 aprile 2016.
Questi i produttori e rivenditori partecipanti al mercato eco-bio di domenica 21 febbraio:
PRODUTTORE
|
PRODOTTI
|
CITTA'
|
PROVINCIA
|
COOP LE FORMICHE – ALTROMERCATO |
EQUO-SOLIDALI
|
BOLZANO
|
BZ
|
SOC. AGRICOLA SANT'ANDRE' |
VERDURA BIO
|
IS ARRIBOTTUS
|
CI
|
VESTIRE BIOLOGICO |
ABBIGLIAMENTO
|
ENEGO
|
VI
|
LA RISERVA BIO |
OLIO EVO BIO
|
TUSCANIA
|
VT
|
GERD WALLNOEFER |
MELE E TRASFORMATI
|
PRATO STELVIO
|
BZ
|
MASO STABLUM |
FORMAGGI VACCINI
|
VERMIGLIO
|
TN
|
AZIENDA AGRICOLA PANGEA |
ERBE OFFICINALI -SCIROPPI
|
TORCEGNO
|
TN
|
PET'S PLANET |
ALIMENTI-BIO CANI GATTI
|
BOLZANO
|
BZ
|
ENJO ITALIA |
PANNI X PULIZIA
|
MERANO
|
BZ
|
DO.KO.
SYSTEM |
SITEMA DI COMPOSTAGGIO
|
PINETA DI LAIVES
|
BZ
|
AZIENDA AGRICOLA BIO BASS |
SUCCHI E CONFETTURE
|
PERGINE VALSUGANA
|
TN
|
PERNIGOTTI BIO |
VINI PIEMONTESI
|
CAREZZANO
|
AL
|
PANIFICIO BIO CERES |
PANE E DOLCI DA FORNO
|
SAN MASSIMO
|
VR
|
APICOLTURA FEVARI |
MIELE
|
SAN PIETRO DI STRA'
|
VE
|
AZIENDA L'APE AGRICOLA |
MIELE
|
SAN PIETRO DI STRA'
|
VE
|
BIOFEVARI DI STEFANI FRANCESCO |
BIRRA ARTIGIANALE
|
SAN PIETRO DI STRA'
|
VE
|
I FRUTTI DI GIORGIO |
CONSERVE - SCIROPPI
|
COMANO TERME
|
TN
|
BIO-WEINGUT OTHMAR SANIN |
VINO E TRASFORMATI
|
MAGRE'
|
BZ
|
L'ESSENZA DEL BOSCO |
INFUSI - COSMETICI
|
BREZ
|
TN
|
AZIENDA BIO MARCHESE MARINO |
PECORINO - RICOTTA
|
MONTE S. MARTINO
|
MC
|
LA COLLINA DEL MONTE |
CARNE MANZO-SUINO
|
MONTE S. MARTINO
|
MC
|
AZ. AGR. VALLATA DI SANT'ANTONIO |
AGRUMI CALABRIA
|
REGGIO CALABRIA
|
RC
|
BERRY FARM |
SUCCHI E CONFETTURE
|
COGOLO DI PEJO
|
TN
|
LIBERA TERRA (COOP LA PECORA NERA)
|
PRODOTTI ALIMENTARI
|
BOLZANO
|
BZ
|
CORA HAPPYWEAR |
ABBIGLIAMENTO BIMBI
|
PINETA DI LAIVES
|
BZ
|
LA TERZA |
FRUTTA BIO
|
PESCANTINA
|
VR
|