Cles - Quante novità per le vie del centro storico di Cles (Trento), dopo tanti mesi difficili a causa delle restrizioni imposte dall'emergenza Covid-19, che hanno messo non poco in difficoltà le attività commerciali e gli esercizi pubblici della borgata. Per ricominciare un po' a stare insieme ed a godersi la bella stagione il Consorzio Cles Iniziative, in collaborazione con l'Amministrazione comunale, la Pro loco e l'Apt, ha allestito una serie di mini campi da minigolf in corso Dante ed in piazza Granda – 18 buche in tutto -, un'attività per grandi e piccoli. Con una particolarità: ogni postazione richiama, con una targa intagliata in legno, una località turistica del capoluogo o della valle.

"E' un modo per promuovere - spiega il nuovo presidente dell'associazione dei commercianti ed esercenti pubblici clesiani Massimiliano Fondriest -, non solo il capoluogo ma anche l'intera vallata con il suo patrimonio di natura, storia e cultura". Allestimenti all'insegna della sostenibilità, economica ed ambientale, in quanto le strutture sono state noleggiate dalla Società Gestione Servizi e Strutture di Malè ed integrate con sculture in legno a cura dell'artista Patrizio Cavallar. "Le installazioni sono un omaggio all'ambiente di montagna e sono state realizzate con materia prima proveniente dagli alberi schiantati durante la tempesta Vaia del 2018, poi decorate con metodi e colori naturali", chiarisce l'artista Cavallar.
Un'iniziativa fortemente voluta dal Consorzio, che si è avvalso della consueta e consolidata interazione con il Comune e la Pro loco ed il supporto dell'Azienda per il Turismo. Non mancano gli apprezzati angoli dedicati al verde ed ai fiori, curati dai giardinieri Giorgio de Grazia e Federico Volpi.