Cles - Inizio dell'anno scolastico con un messaggio dell'assessore provinciale Carlo Daldoss: "Coltivate i vostri talenti, per voi stessi e per il bene della vostra comunità". In mattinata l'assessore ha incontrato i ragazzi di quattro istituti scolastici di Cles (Trento).
"Far sentire l'importanza che la Provincia autonoma di Trento dà alla scuola", è questa la principale motivazione che ha portato Carlo Daldoss, assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa, ad inaugurare l'anno scolastico a Cles. Dapprima con un saluto agli studenti dell'UPT, dove ad accoglierlo è stato il direttore del centro di formazione professionale Walter Iori, quindi agli alunni dell'Istituto comprensivo "Bernardo Clesio", dirigente Teresa Periti, e in fine mattinata ai ragazzi dell'ultimo anno del liceo Russell e dell'istituto Pilati del capoluogo noneso, scuole entrambe dirette da Alessandra Pasini. Ad accompagnarlo c'erano Daniela Ceccato, del Dipartimento della conoscenza Pat, Ruggero Mucchi, sindaco di Cles e Silvano Dominici, presidente omunità della Val di Non (nella foto da sinistra Walter Iori, l'assessore Carlo Daldoss e Teresa Periti).

Nel corso della visita al Centro di Formazione Professionale UPT di Cles, è emerso che il 30% dei ragazzi che frequentano quella scuola ha passato l'estate lavorando, non solo in stage, ma in attività retribuite. L'assessore ha voluto sottolineare che l'obiettivo della scuola, sia pubblica, sia paritaria, è senz'altro il raggiungimento di una qualità tecnica, ma serve anche la formazione sociale e da parte degli studenti l'impegno e la capacità di cooperazione, per costruire valori significativi di cittadinanza. "Si aprono per voi immense opportunità" ha ricordato Daldoss agli studenti, "ma per riuscire a coglierle servirà la vostra capacità di essere soggetti creativi, anche nelle relazioni fra le persone". L'Upt di Cles conta 134 studenti distribuiti su 4 indirizzi (Operatore ai servizi d'impresa, Operatore ai servizi di vendita, Tecnico commerciale delle vendite e Tecnico dei servizi d'impresa), che seguono il Biennio Amministrativo e Commerciale.