Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Da sabato torna il mercato contadino nel centro di Cles

Cles - La capitale della Val di Non riabbraccia il mercato contadino. Torna, a partire da sabato 25 giugno e fino a sabato 29 ottobre, il mercato contadino nel centro di Cles (Trento): i produttori agricoli locali porteranno in piazza i loro prodotti a km 0. Si salterà solo la data di sabato 15 ottobre, per consentire ai soci della Strada della Mela e dei Sapori di essere presenti a “Pomaria” a Casez (Trento).


Il vicesindaco e assessore all'ambiente e territorio Massimiliano Girardi è particolarmente soddisfatto: "Si rinnova un appuntamento molto importante per le estati clesiane: in oltre venti anni di presenza il mercato contadino si è ben radicato anche grazie alla convinta collaborazione della locale Strada della Mela e della Pro loco di Cles».


Saranno presenti dieci produttori agricoli: Az. agr. El zerlo di Visintin roberto di Predaia (Vervò), Gruppo apicoltori Cles, Az.agr. Casanova Olga di Ossana, Az. agr. Craciunoiu Ion da Malga Tuena, Az. agr. Kerschbamer Hanspeter di Lauregno, Caseificio sociale Tovel sca di Ville d’Anaunia (Tuenno), Az. agr. Kofler Erwin Engelbert di Senale San Felice, Az. agr. Rodela di Dalpez Luca di Cles, az. agr. Grum di Conci Martina di Predaia (Vervò), Az. agr. Tavonatti Gianni di Predaia (Tavon).

Si potranno trovare patate, verdura e frutta di stagione, piccoli frutti, formaggi di latte vaccino, formaggi caprini, miele, fiori di montagna e cosmetici naturali, piante officinali e aromatiche, infusi, sciroppi, marmellate, uova, speck e altri insaccati.


Soprattutto ci saranno simpatia, accoglienza e disponibilità da parte dei produttori agricoli, orgogliosi e fieri del loro lavoro, desiderosi di farlo conoscere e apprezzare. L’amministrazione comunale ha deciso di aprire il mercato contadino anche a una realtà che opera nell’ambito della cooperazione internazionale e dell’economia solidale (New Ethical Food di Nicoli Licia), che ha anche un punto vendita nel centro di Cles. Il mercato potrà ospitare infine, a scopo promozionale, attività collegate alla filiera Slow Food e al Mercato della Terra.


Il mercato contadino, anche quest’anno, avrà sede in Corso Dante, a eccezione della prima giornata, in cui sarà spostato in piazza Municipio, davanti a Palazzo Assessorile. Quest’anno inoltre, pandemia permettendo, nelle giornate centrali dell’estate torneranno anche i gruppi rionali, che faranno assaggiare i piatti tipici del territorio preparati coi prodotti del Mercato contadino: si inizierà sabato 30 luglio con l’aperitivo del Rione Prato, il 6 agosto con la polenta del Gruppo Spinazeda, il 13 agosto coi Tortei de patate del Gruppo Pez, il 20 agosto con le frittelle di mele del Gruppo San Lorenzo di Mechel.

Ultimo aggiornamento: 23/06/2022 00:01:06
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE