Dimaro Folgarida (Trento) - Dopo quanto comunicato l'11 aprile scorso, Funivie Folgarida Marilleva rende noto che lo scorso 22 aprile 2023 è terminato il periodo durante il quale poteva essere esercitato dai soggetti a ciò legittimati il diritto di recesso conseguente alle deliberazioni assunte dall'assemblea straordinaria degli azionisti e dall'assemblea speciale degli azionisti privilegiati, tenutesi il 31 marzo 2023, di conversione obbligatoria delle n. 17.182.207 azioni privilegiate della Società in azioni ordinarie di nuova emissione della stessa e la conseguente modifica degli articoli 6, 7, 8, 9 e 38 dello statuto sociale.
Sulla base delle comunicazioni pervenute alla Società, risulta che il diritto di recesso è stato validamente esercitato per 1.388.436 azioni privilegiate, pari ad un controvalore complessivo di liquidazione di 1.735.545 euro.
Le predette azioni oggetto di recesso sono offerte in opzione e in prelazione ai possessori di azioni privilegiate della Società che non abbiano esercitato il diritto di recesso e ai possessori di azioni ordinarie della stessa, in proporzione al numero di azioni (privilegiate e ordinarie) da essi possedute, ai sensi dell'articolo 2437 quater, commi 1, 2 e 3, del codice civile, secondo le modalità e i termini descritti nell'avviso depositato in data odierna presso il Registro delle Imprese di Trento.
OFFERTA OPZIONE AI SENSI DELL'ART,2347 QUATER CODICE CIVILE
Funivie Folgarida Marilleva S.p.A., con sede a Dimaro Folgarida (Trento), nella persona del suo legale rappresentante, Presidente del Consiglio di Amministrazione ingegner Sergio Collini premesso che
a) in data 31 marzo 2023, l'assemblea straordinaria della Società ha deliberato la conversione obbligatoria (la "Conversione") delle n. 17.182.207 azioni privilegiate della Società in circolazione ("Azioni Privilegiate") in pari numero di azioni ordinarie e la modifica degli articoli 6, 7, 8, 9 e 38 del suo statuto sociale;
b) in pari data, l'assemblea speciale dei titolari di azioni privilegiate (!"'Assemblea Speciale") - a valle dell'approvazione dell'assemblea straordinaria - ha approvato la Conversione delle Azioni Privilegiate in circolazione in azioni ordinarie e la modifica degli artt. 6, 7, 8, 9 e 38 dello statuto sociale;
c) in data 7 aprile 2023 ("Data di Iscrizione") le predette delibere sono state iscritte presso il Registro delle Imprese di Trento;
d) ai possessori di Azioni Privilegiate che non hanno concorso all'approvazione della Conversione (gli "Azionisti Legittimati") è stato attribuito il diritto di recedere dalla Società ai sensi e per gli effetti dell'art. 2437, I comma, lett. g), del codice civile (il "Diritto di Recesso"), nei termini di legge;
e) il Diritto di Recesso poteva essere esercitato entro quindici giorni dalla Data di Iscrizione e, pertanto, entro il 22 aprile 2023 (il "Termine di Esercizio"), ad un valore di liquidazione unitario - determinato ai sensi dell'art. 2437-ter, comma 3, del codice civile - pari a Euro 1,25 per ciascuna Azione Privilegiata (il "Valore di Liquidazione");
f) il Diritto di Recesso risulta essere stato validamente esercitato con riguardo a complessive n. 1.388.436 Azioni Privilegiate, pari ad un controvalore complessivo di liquidazione di Euro 1.735.545;
g) l'efficacia della Conversione è subordinata alla circostanza per cui l'importo che la Società dovrà riconoscere a coloro che abbiano esercitato il diritto di recesso non ecceda l'ammontare di Euro 1.000.000,00 al termine del periodo previsto per l'offerta in opzione e prelazione ai soci della Società delle azioni degli azionisti privilegiati recedenti ai sensi dell'art. 2437quater, I e II comma del codice civile; tale condizione è posta nell'esclusivo interesse della Società, la quale avrà facoltà di rinunciarvi. Ne consegue che, qualora si verifichi la predetta condizione, ovvero la Società non vi rinunci, la Conversione non sarà efficace e, pertanto, non avranno efficacia le dichiarazioni di recesso e così anche le dichiarazioni di esercizio dell'opzione qui offerta.
Tutto ciò premesso, Funivie Folgarida Marilleva S.p.A.
OFFRE IN OPZIONE
ai sensi dell'art.