Malè - Con dicembre inizia l’attività delle cinque sedi di continuità assistenziale stagionale. Il servizio integra quello erogato dalle 21 sedi di “guardia medica” e sarà attivo ad Andalo, Levico Terme, Madonna di Campiglio, Malè e San Martino di Castrozza.
Il medico di continuità assistenziale interviene per questioni di salute nelle fasce orarie e nei giorni in cui l’ambulatorio del medico curante o del pediatra di libera scelta risulta chiuso. Per gli interventi di urgenza-emergenza è operativa la rete del 112 e dei pronto soccorso.
Il professionista prescrive i farmaci ritenuti necessari per assicurare la continuità terapeutica, rilascia i certificati medici per i lavoratori per un periodo massimo di tre giorni e le altre prestazioni non rinviabili (ad esempio le visite domiciliari non differibili).