Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Madonna di Campiglio, assemblea della società che gestisce le Funivie e novità su Folgarida-Marilleva

Madonna di Campiglio - Inizia a configurarsi la nuova società che gestirà le funivie di Marilleva-Folgarida, che vede coinvolti più operatori e soggetti trentini. Un primo passo sarà fatto oggi all'assemblea di Funivie Campiglie, seguiranno altri incontri in vista dell'assemblea di ottobre, quando sarà costituita la nuova società. La cordata trentina capeggiata da Funivie Campiglio e sostenuta da Trentino Sviluppo si è aggiudicata il controllo delle Funivie Folgarida Marilleva. Funivie Campiglio si è aggiudicata l’asta con un offerta da 30 milioni e 800 mila euro: 21 i milioni di euro garantiti dal pubblico attraverso Trentino Sviluppo (un prestito obbligazionario da 10 milioni e un prestito obbligazionario convertibile da 11 milioni).

La nuova società vedrà Funivie Campiglio, Trentino Sviluppo affiancate da partner privati che hanno aderito all'operazione: Isa, Finanziaria Trentina, Itas, Mediocredito, Funivie Carosello Tonale e un gruppo di imprenditori solandri.


pradalago funivie campiglio

La novità della nuova società non passerà in secondo piano all'assemblea di Funivie Campiglio, in programma oggi al Centro Congressi di Madonna di Campiglio. All'ordine del giorno figura la discussione del bilancio di esercizio al 30 aprile 2017, con la relazione degli amministratori, del collegio sindacale e della società di revisione.


Inoltre saranno discusse alcune deliberazioni in merito alla determinazione del numero degli Amministratori, la nomina dei membri del Consiglio di Amministrazione per il triennio 2017-2020, la nomina del Collegio Sindacale e del suo presidente per il triennio 2017- 2020, le determinazioni degli emolumenti e il conferimento dell'incarico di Revisione.

Ultimo aggiornamento: 09/09/2017 00:54:44
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE