Inoltre è stato potenziato il servizio di innevamento artificiale con potentissimi cannoni dell'ultima generazione (il T6 ndr.) e acquistato nuovi battipista".
E sul fronte della tecnologia?
"Abbiamo investito nella rete Wi-fi che, gratuitamente, sarà a disposizione a tutti gli sciatori nei punti di partenza e di arrivo degli impianti e nelle zone di stazionamento e parchi. Il nostro slogan quest'anno è "Stay in Touch". Per condividere on-line le proprie emozioni è stata create la nuova Rete e collegati con fibra ottica (100 Mega) i punti di arrivo e partenza. Complessivamente gli investimenti dell'anno sul Comprensorio ammontano a 5 milioni di euro".
Le attrattive per famiglie e turisti?
"Da dicembre - in aggiunta al Park di Folgarida - verranno aperti al pubblico altre due zone Family dislocate rispettivamente all'arrivo a Monte della cabinovia Daolasa-Val Mastellina, nei pressi di Malga Panciana nell'area di Marilleva. Sono stati allestiti dei Family Park con la presenza di animatori, musica e intrattenimento per i piccoli sciatori. Altra iniziativa - che scatterà dal periodo natalizio il lunedì dalle 15 alle 19 e il mercoledì dalle 15 alle 19 - è il nuovo Apres Ski, "Mau" in località Malghet Aut, con possibilità di drink, musica, balli e divertimenti. La cabinovia "Belvedere" rimarrà aperta fino alle 19, poi ci sarà lo skibus per il rientro a valle".
Avete eventi per l'avvio della stagione sciistica?
"Si, il primo è la "Snow Week" in programma a Marilleva con musica e divertimenti in particolare per i giovani dal 7 all'11 dicembre e il secondo è "SalsEnergyDays", sempre dall'8 all'11 dicembre, al centro congressi di Folgarida che sarà trasformato in una grande sala da ballo. Dalle 16 alle 4 del mattino dopo ci si potrà divertire con corsi di salsa, bachata, rumba, rueda, movimento, fitness, zumba, danza del ventre e in serata fino a notte fonda dance e balli caraibici. I due eventi saranno di fatto l'apertura della stagione sciistica, poi avremo eventi nell'arco della stagione".