Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Orari e info di apertura per malghe e rifugi in Val di Non

Cles - Con il nuovo DPCM e le ordinanze delle province di Trento e Bolzano ripartono anche le attività delle strutture in alta quota. Malghe e rifugi della Val di Non si apprestano ad accogliere le tante persone che in questo periodo raggiungeranno la vallata per un’escursione sulla neve.


Ecco tutte le informazioni utili:

MALGA DI CLOZ - 1732 m

Gestore: Floretta Mirco

Info: cell. 349 2484637

In auto: fino al parcheggio Hofmahd prima della galleria lungo la strada che collega Proves alla Val d’Ultimo

A piedi: 10 minuti dal parcheggio

Ristorazione: cucina tipica trentina

Apertura: Aperta sabato e domenica fino alle 16.00



MALGA DI REVO’ - 1734 m

Gestore: Peter Schwienbacher

Info: cell. 348 2124868

In auto: fino al parcheggio Hofmahd prima della galleria lungo la strada che collega Proves alla Val d’Ultimo

A piedi: 20 minuti dal parcheggio (la seconda malga lungo il cammino)

Ristorazione: cucina tipica altoatesina

Apertura dal mercoledì alla domenica fino alle 16.00



MALGA DI LAUREGNO – LAUREINERALM - 1777 m

Gestore: Tonner Cristina

Info: Tel. 340-7871828

In auto: fino al parcheggio Hofmahd prima della galleria lungo la strada che collega Proves alla Val d’Ultimo

A piedi: 35 minuti dal parcheggio lungo la strada forestale nr 26, oppure 2 ore dal paese di Senale lungo il sentiero nr. 3.

Ristorazione: Cucina altoatesina e torte fatte in casa

Escursioni: dalla malga si raggiunge il Monte Ori (Auf der Höhe) e il Monte Pòpi (Steinmandl), due bellissimi punti panoramici, da dove si gode la vista sulle montagne delle Maddalene e delle Dolomiti.

Apertura: aperto solo domenica (chiuso in caso di maltempo) – telefonare per verificare apertura



MALGA KESSEL – KESSELALM - 1917 m

Gestore: Heidi Berger

Info: Tel. 338 6774402

In auto: fino al parcheggio Hofmahd prima della galleria lungo la strada che collega Proves alla Val d’Ultimo. Oppure in auto fino a Proves

A piedi: 30 minuti dal parcheggio (dopo le malghe di Cloz e Revò) oppure 1:30 ore dal paese di Proves

Ristorazione: cucina tipica altoatesina

Apertura: solo su prenotazione per gruppi di min. 8-10 persone.



MALGA LUCO – LAUGENALM - 1853 m

Gestore Betreiber: Erwin Wegher cell. 346-3174453

In auto: fino al parcheggio presso il Passo Palade

A piedi: 1 ora dal parcheggio

Ristorazione: cucina tipica altoatesina

Apertura: aperti sabato e domenica fino alle 17.00.



MALGA DI SAN FELICE – ST. FELIXER ALM - 1613 m

Gestore: Geisel Edeltraut

Info: Tel. 348-3975406

In auto: fino al parcheggio presso l’Albergo Scoiattolo in loc.
Plazze di Tret oppure dal paese di San Felice

A piedi: 35 minuti da entrambi i parcheggi

Ristorazione: cucina tipica altoatesina

Apertura: aperta nei week end fino alle 16.00.



MALGA DI ROMENO - 1769 m

Gestore: Francisci Cristina

Info: cell 340-1559707 / 335 287777 – cristinafrancisci@tiscali.it

A piedi: da Passo Mendola sentiero 500

Pernottamento: 16 posti letto

Area bimbi esterna con giochi

Ristorazione: cucina tipica trentina

Apertura: aperta tutti i giorni (info 16/01/2021)



MALGA RODEZA – TRES - 1570 m

Gestore: Micaela Widmann e Rizzardi Igor Azienda Agricola S. Romedio

Info: Tel. 328-3560334 / 328-2841400 www.malgarodeza.it

In auto: 5 minuti in auto dal Rifugio Predaia Ai Todes-ci lungo strada forestale

A piedi: 30 minuti dal Rifugio Predaia Ai Todes-ci seguendo il sentiero SAT 503

Ristorazione: cucina tipica trentina

Apertura: contattare direttamente il proprietario per verificare l’apertura



RIFUGIO MEZZAVIA – Monte Roen - 1600 m

Contatti: 0463 636085 / 339 4366194

Ristorazione: cucina tipica trentina/altoatesina

Apertura: aperto sabato e domenica; per verificare apertura durante la settimana contattare i gestori



RIFUGIO LA MONTESON - 1370 m, loc. Regole di Malosco

Contatti: 0463 – 870121

Ristorazione: cucina tipica trentina

Apertura: contattare direttamente il proprietario per verificare l’apertura



RIFUGIO PREDAIA AI TODES’CI - 1396 m

Contatti: 0463 463138 www.rifugiopredaia.com

Apertura: venerdì, sabato e domenica aperto bar e ristorante; gli altri giorni aperto solo il bar



RISTORANTE SOLARIUM PREDAIA - 1250 m Passo Predaia

Contatti: 0463 463015 www.solariumpredaia.it; solarium.predaia@gmail.com

Ristorazione: cucina tipica trentina

Apertura: contattare direttamente il proprietario per verificare l’apertura



RISTORANTE HOTEL IL FALCHETTO – 1370 m, loc. Regole di Malosco

Contatti: 0463 870188; 335 8239373 info@hotelilfalchetto.it

Ristorazione: cucina tipica trentina

Apertura: aperto sabato e domenica (meglio con prenotazione)



RISTORANTE MENDELSTUBE1360 m, loc. Campi Golf

Contatti: 350 1395586 info@mendelstube.it

Ristorazione: cucina tipica trentina

Apertura: aperto sabato e domenica, per verificare apertura durante la settimana contattare i gestori



RIFUGIO LE REGOLE - 1370 m, loc. Regole di Malosco

Contatti: 0463 870114

Ristorazione: cucina tipica trentina

Apertura: a febbraio 2021, telefonare per verificare l’apertura



RIFUGIO SORES

Contatti: 329 6927869

Ristorazione: cucina tipica trentina

Apertura: in primavera verso Pasqua.

Ultimo aggiornamento: 28/01/2021 00:55:17
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE