Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Passo Tonale, ecco il laghetto per l'innevamento artificiale in Valbiolo

Passo Tonale - Tutto è pronto per la stagione invernale nel comprensorio PontediLegno-Tonale e numerose sono le novità. Al Passo Tonale, in località Valbiolo, è stato realizzato un nuovo laghetto per l'innevamento artificiale, con una capacità di 120.850 metri cubi. E' il secondo per importanza del Trentino ed entrerà in funzione già delle prossime settimane. "E' stato rispettato il cronoprogramma predisposto nel bando di gara - spiega Michele Bertolini, consigliere delegato del Comprensorio Ponte di Legno-Tonale e consigliere della società Carosello Spa - e, terminati i collaudi, è iniziata la fase di riempimento. Nei prossimi giorni, con il primo freddo, sarà utilizzato per l'innevamento delle piste".


Laghetto Valbiolo 01I lavori del laghetto artificiale della Valbiolo, progettato dall'ingegner Ivan Veronesi, con direttore di cantiere l'ingegner Simone Ronchi, sono iniziati a maggio e si sono conclusi negli scorsi giorni. La società Carosello ha investito 3 milioni e 580mila euro.

Il nuovo laghettto servirà per l'innevamento artificiale delle piste e - afferma Michele Bertolini - "puntiamo a far partire la stagione invernale a inizio dicembre". Durante i lavori del nuovo invaso è stata potenziata la rete di innevamento artificiale delle piste della Valbiolo e Passo Tonale e nell'intero arco dell'anno il nuovo laghetto servirà per la Protezione Civile e vigili del fuoco in occasione di interventi per servizi anticendio o emergenze idriche.


Laghetto Valbiolo 02

Il progetto è molto ampio e abbraccia, oltre alle attività sportive e di Protezione Civile, attività ludiche nel corso dei mesi estivi. "Con quest'intervento - conclude Michele Bertolini - abbiamo pensato di valorizzare l'area, che è attrattiva, facilmente raggiungibile per le famiglie e un passaggio obbligato nelle escursioni, con un parco botanico e spazi divertimento". Il parco botanico, con un piccolo laghetto accanto a quello dell'innevamernto artificiale, sarà completato entro la prossima estate. In pochi anni la Valbiolo - oltre allo sci dell'inverno - è stata trasformata ed è diventata un punto di riferimento e si presta per numerose attività per le famiglie.


Ultimo aggiornamento: 18/11/2018 02:41:17
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE