Predaia - Approvati nove progetti del piano giovani di zona "Terra di mezzo". Un quiz online per verificare la “nonesità” dei concorrenti e un percorso alla scoperta del territorio. Ma anche laboratori creativi ed esperienze di crescita, senza tralasciare l’importanza della formazione e dell’inclusione. Il tutto condito da uno spiccato entusiasmo e una gran voglia di stare insieme.
Sono stati approvati dalla Giunta comunale di Predaia (Trento) i 9 progetti presentati quest’anno da diverse associazioni del territorio al tavolo del confronto e della proposta del piano giovani di zona “Terra di Mezzo”, che coinvolge, oltre a Predaia, anche il Comune di Sfruz (Trento).
Dopo il passaggio al tavolo e il parere positivo da parte della Provincia, le proposte progettuali, rispondenti pienamente agli obiettivi che erano stati posti nella stesura del Piano Strategico Giovani 2021, hanno ottenuto la definitiva approvazione da parte del Comune capofila, che ha impegnato poco meno di 26mila euro.
Potranno così prendere il via, e concludersi entro la fine del 2021, le varie iniziative che quest’anno vedranno la riproposizione di “LabInsieme”, progetto ideato dalla Cooperativa Albero Blu che a Casa Sebastiano prevede di realizzare delle attività educative, ricreative e inclusive che coinvolgano ragazzi con sviluppo tipico e atipico, affinché possano instaurare un rapporto di condivisione e d’amicizia. Coinvolgerà il centro specialistico per l’autismo e i ragazzi ospiti anche il percorso sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa intitolato “Gradini Blu – Parla con me”, che vedrà il posizionamento di una “segnaletica speciale” nei punti d’interesse di tutto il paese di Coredo.
N
on mancherà la tradizionale sfida tra frazioni “Predaia senza Frontiere” (nella foto), organizzata dal comitato “PreGio Eventi”, che quest’anno si sposterà sul web con un simpatico quiz a domande di cultura generale nonesa e non. Grazie a “Noi Giovani Segno”, poi, i percorsi più interessanti da coprire a piedi o in bicicletta (eventualmente anche elettrica) del territorio di Predaia e Sfruz saranno tracciati e resi disponibili e fruibili su un’apposita piattaforma online.