Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Predaia, le streghe nella storia e nell'arte. Quanti eventi a Coredo

Predaia - Le streghe nella storia e nell'arte. A Coredo di Predaia (Trento) sono in programma incontri culturali, simposio di cultura e mostra del pittore Danilo Pozzatti (nella foto a lato).


Pozzatti 01

L’estate di Predaia è imperniata sulla figura della "strega". Un ricco programma culturale ripropone infatti a residenti e turisti la rievocazione dei fatti del 1611-1615, quando Palazzo Nero di Coredo fu sede dell’esecuzione, al termine di un lungo processo, di sette “streghe” e tre “stregoni”.


Ecco gli appuntamenti:


- Dal 10 agosto al 16 settembre a Casa da Marta di Coredo:
"La stupenda inquisizione d'Anaunia", mostra delle opere di Danilo Pozzatti. Svolge la sua attività artistica sin dal 1970 ed ha allestito numerose mostre personali in gallerie private, prestigiosi palazzi e castelli della regione, riscuotendo sempre grande successo di critica e pubblico. In questa personale, Pozzatti presenterà al pubblico la sua nuova creazione artistica: la sua personale interpretazione della famosa “Inquisizione d’Anaunia” vissuta a Coredo a partire dal primo decennio del 1600.

L’artista, da sempre attirato da queste vicende anche per il legame con Bresimo, paese della “Gadenta”, una delle donne accusate di stregoneria, propone un viaggio tra immagini e emozioni, tra fedeltà ai fatti storici e arte.


- Il 27 luglio e il 17 agosto alle 20.30 Palazzo Nero - Coredo:
Rievocazione "L'inquisizione Coredana", a cura del Gruppo Filodrammatico Coredano, del Gruppo Teatrale Moreno Chini e di Stradanova Slow Theatre


- Sabato 11 agosto - Due Laghi Coredo:
A partire dalle 19 aperitivo a cura della Strada della Mela e spettacolo itinerante per bambini a cura di Cristiana Falconcini
Ore 21.00: Spettacolo "Arcani Incanti... storie di streghe" della compagnia teatrale perugina "Piccolo Nuovo Teatro"


- Venerdì 31 agosto alle 20.30 - Casa da Marta, Coredo:
"Tra Palazzo Nero e Castel Nanno. Streghe e stregoni nell'Anaunia del Seicento", serata storico-culturale con Alberto Mosca e Ivana Sandri, con presentazione del pittore Danilo Pozzatti.


- Venerdì 21 settembre alle 21 - Teatro Dolomiti - Coredo:
Spettacolo teatrale "Le streghe di Nogaredo" della compagnia teatrale Estroteatro.


-"Il Legno Riprende Vita", simposio organizzato dall’ASUC di Coredo in collaborazione con il Comune di Predaia.


Il concorso si terrà dal 13 al 18 agosto 2018, in spazi aperti del centro storico della frazione di Coredo, dove tutti gli scultori daranno prova delle loro abilità e capacità tecniche nella realizzazione della propria opera artistica, dando la possibilità agli ospiti della valle di poter vedere dal vivo come un pezzo di legno si trasforma in opera d’arte e “riprende vita”. La tematica scelta per quest'anno è: “La strega in ogni donna”. Gli artisti partecipanti al simposio saranno Mirella Martinelli, Paolo Moro, Giuseppe Recla, Francesco Rizzardi e Gino Taraboi.

Ultimo aggiornamento: 24/07/2018 11:45:46
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE