Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Senso, il gioco di carte collaborativo ambientato in Val di Sole 

Malè (Trento) - È stata lanciata la raccolta fondi per produrre SENSO, il gioco di carte collaborativo basato sull’omonimo podcast ambientato in Val di Sole. L’intero progetto multimediale, ideato dall’agenzia di comunicazione sonora oSuonoMio per l’Azienda per il Turismo Val di Sole, prende i passi da Ritorno al Futuro, un lungo ed articolato lavoro coordinato dall’ApT diretta da Fabio Sacco, che ha coinvolto le comunità solandre nella definizione di una via di sviluppo condivisa per i prossimi vent’anni.


Ancora una volta, il team creativo di oSuonoMio ha voluto esplorare nuovi modi per tradurre il podcast e le sue tematiche in un’esperienza tangibile. La casa di produzione audio non è nuova a questo tipo di operazioni: il podcast BAGLIORE, sviluppato in collaborazione con Premio Itas, è diventato anche uno spettacolo immersivo e un percorso didattico per le scuole superiori. Il podcast SETE – La Grande Transizione, prodotto per Eurostandard, si è trasformato in un festival che ha visto la sua prima riuscita edizione a Rovereto nel luglio scorso e che verrà riproposto nel 2024.


L’obiettivo di oSuonoMio, ora, è trasportare atmosfera e l’universo narrativo del nuovo podcast SENSO nell’ ambito dei giochi da tavolo, per renderlo un’esperienza coinvolgente e creativa.

Ideato da Emanuele Lapiana, Gianluca Taraborelli ed Enrico Panizza, SENSO è diventato un gioco di carte collaborativo in cui non c’è spazio per l’individualismo e lo spirito competitivo: si vince o si perde tutti insieme. A inizio partita i giocatori vengono privati di un senso: dovranno cercare di comunicare tra loro per elaborare una strategia comune e recuperare così la cura che salva il mondo.


Le carte, splendidamente illustrate dall’artista trentina Anna Formilan, direzionano il corso del gioco e obbligano la squadra a confrontarsi ad ogni mano. Per il musicista e giornalista Gianluca Taraborelli “quando le cose si mettono male ci troviamo sempre davanti a due opzioni: la prima, ognuno va per sé. La seconda è quella di sedersi ad un tavolo e cercare di organizzarsi. SENSO è un gioco che ha tra le sue caratteristiche principali quella di spingere le persone ad individuare un linguaggio condiviso, che poi è anche il tema che innerva tutto il podcast. Solamente attraverso lo sviluppo di una risposta collettiva i giocatori riusciranno a vincere la partita.” Per sostenere la produzione del gioco, i creatori di SENSO hanno avviato una campagna di crowdfunding che offre opportunità di partecipazione a vari livelli, ciascuno con ricompense esclusive tra cui copie del gioco, menzioni speciali, plettri, carte da collezione e molto altro. Gli appassionati del podcast e gli amanti dei giochi da tavolo avranno l’opportunità di supportare questo progetto e di contribuire alla sua realizzazione. Secondo il compositore e creativo del suono Emanuele Lapiana, “il gioco è perfettamente adattabile sia alle serate di divertimento con gli amici, che alle aziende per fare team building, ma anche alle scuole per aiutare le classi a crescere, confrontandosi con una cosa che non sia per forza una lezione, ma un gioco. Giocare è sempre un ottimo modo per imparare.”


Per ulteriori dettagli sulla campagna di crowdfunding e per partecipare: bit.ly/sensocrowdfunding.

Ultimo aggiornamento: 23/09/2023 04:39:22
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE