Cles (Trento) - A Fruit Attraction 2022, una delle fiere più importanti per il comparto dell’ortofrutta appena tenutasi a Madrid, Melinda accende i riflettori su sostenibilità e prodotti trasformati. Presentati i nuovi pack eco-friendly frutto della collaborazione fra il Consorzio della Val di Non e Novamont, azienda italiana leader nel campo delle bioplastiche, e i nuovi lanci di prodotto e la comunicazione TV dedicata agli Squeez di Melinda Lab.
In occasione della partecipazione a Fruit Attraction 2022 Melinda ha organizzato presso lo stand APOT Melinda-La Trentina, due incontri per parlare di due temi che sono sempre più al centro delle sue strategie e che hanno suscitato grande interesse nel numeroso pubblico presente: la sostenibilità e i prodotti trasformati derivanti dalla lavorazione della frutta.
Nella prima giornata di fiera, riflettori accesi sulla sostenibilità, uno dei principi fondanti dei Consorzi Melinda e La Trentina, che profondono grandi sforzi nel costruire un business sostenibile, sia in termini di qualità che in termini economici. In particolare, durante l’evento si è parlato della collaborazione per la realizzazione di packaging sempre più eco-friendly con Novamont, azienda italiana leader nel campo delle bioplastiche da fonti rinnovabili, biodegradabili e compostabili secondo lo standard UNI EN 13432.
Paolo Gerevini, direttore generale di Melinda e La Trentina, e Rosa Puig Moré, Marketing Manager Novamont Iberia e board member di Asobiocom (Associazione spagnola delle plastiche biodegradabili e compostabili) hanno illustrato il progetto dedicato a un nuovo sacco in Mater-Bi, la bioplastica biodegradabile e compostabile ottenuta da materie prime di origine rinnovabile di Novamont, attualmente in sperimentazione, e anticipato i passi futuri. Nell’ottica del learning by doing, infatti, Melinda e Novamont hanno avviato un progetto di ricerca sull’utilizzo degli scarti della lavorazione della mela della filiera Melinda per l’estrazione di zuccheri di seconda generazione che, nelle intenzioni delle due aziende, saranno utilizzati per il processo produttivo della bioplastica stessa.
“Siamo onorati e orgogliosi di poter collaborare con un’altra azienda italiana che condivide i nostri stessi valori e fornisce soluzioni per il packaging che sono coerenti con il nostro impegno per la sostenibilità e la bioeconomia.