Predaia (Trento) - Il grande tamburello sbarca in Val di Non. Il campo in terra rossa di Segno, nel Comune di Predaia, si prepara a ospitare le finali, sia maschili che femminili, di Coppa Italia Open 2023 di Palla Tamburello. Si comincia domani - sabato 5 agosto - per arrivare al gran finale il weekend successivo, sabato 12 e domenica 13 agosto. In mezzo, una settimana di sport di alto livello e divertimento.
Per una settimana Segna e la Val di Non saranno la capitale del tamburello italiano. Il campo in terra rossa nel cuore dell’abitato noneso, dove campeggia la scritta “Credici!” dedicata alla compianta campionessa Alice Magnani, ospiterà infatti le Finali di Coppa Italia Open 2023 di Palla Tamburello.
IL PROGRAMMA - Da sabato 5 agosto fino a domenica 13 agosto si sfideranno le squadre di serie A, B e C che hanno avuto accesso alla fase finale, sia in ambito maschile che femminile.
A dare il via alla manifestazione sarà la prima semifinale di serie B femminile, che vedrà affrontarsi Cavrianese e Ciserano sabato 5 agosto alle ore 16.30. Seguirà, alle ore 21.00, la prima semifinale di serie B maschile, in cui si scontreranno Segno e Dossena.
Il giorno seguente, negli stessi orari, si sfideranno Castell’Alfero e Aldeno nella seconda semifinale femminile e Castelli Calepio e la Valgatara in quella maschile.
Lunedì 7 agosto, sempre alle ore 16.30 e alle ore 21.00, sarà la volta delle semifinali di serie C maschile, con le squadre vincenti che si giocheranno la coppa nella finale in programma mercoledì 9 agosto alle ore 21.00.
La fase clou della manifestazione inizierà quindi giovedì 10 agosto alle ore 16.30 con la prima semifinale di serie A femminile, dove scenderanno in campo Ceresara e San Paolo d’Argon. In ambito maschile, invece, alle 21 si giocheranno l’accesso alla finale Guidizzolo e Solferino.
Il giorno seguente alle 16.30 se la vedranno nella seconda semifinale femminile il Tigliolese e Faedo, mentre per quanto riguarda la serie A maschile toccherà alle 21 a Guidizzolo e alla Cavrianese.
Nel fine settimana si assegneranno dunque i titoli: sabato 12 agosto si giocheranno le finali di serie B (16:30 femminile, alle 21 maschile), domenica 13 agosto i match più attesi con le finali di serie A. Anche in questo caso alle 16:30 la femminile, alle 21 la maschile. Tutte le premiazioni si svolgeranno al termine delle partite finali.
L’evento è organizzato dalla Federazione Italiana Palla Tamburello, dal Comitato Provinciale FIPT di Trento e dall’U.S.