Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trento, carabinieri: giuramento di quattro nuovi vicebrigadieri

Trento - Presso la caserma "Gentile" di Bolzano, sede del Comando Legione Carabinieri Trentino Alto Adige, ha avuto luogo la cerimonia di Giuramento di Vicebrigadieri neo- promossi, assegnati a Stazione ed altri Reparti della Provincia di Trento.


La cerimonia si è svolta alla presenza del Comandante della Legione Carabinieri, Generale Massimo Mennitti, una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri, una delegazione del CO.BA.R.

ed una rappresentanza dell’Ispettorato Regionale Trentino Alto Adige per l’ Associazione Nazionale Carabinieri.


Il Giuramento si è svolto secondo il formale rituale, anticipato dalla lettura dei doveri derivanti dal giuramento, che prevede l’enunciazione singolarmente della formula del Giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana e alla Costituzione.


Il Generale di Brigata Menniti, a termine della breve cerimonia, ha approfittato della circostanza, per ricordare a tutti, ma con particolare riferimento ai neo vicebrigadieri, il significato e l’alto valore etico del Giuramento di Fedeltà alla Patria ed alle libere Istituzioni, la cui solennità impegna con disciplina e onore il Carabiniere a servire, nel quotidiano agire; il popolo italiano nel rispetto della Costituzione e delle leggi.


Ciò è l’essenza del Carabiniere sin dal 1814: esser tra e per la gente, vicini alla gente, punto di riferimento per qualsiasi loro problema vivendo nel culto del dovere nella fedeltà alla Patria generosamente, solidariamente e solidamente.


I militari, che già erano in servizio presso i reparti del Comando Legione Trentino Alto Adige, hanno appena frequentato, dopo una rigida selezione operata fra gli Appuntati Scelti in possesso di specifici requisiti di anzianità di servizio e, principalmente, di rendimento, il 15° corso di aggiornamento e formazione presso la Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri di Velletri (Roma).


Al termine del corso, della durata di 3 mesi, hanno sostenuto e superato un esame che ha consentito loro di conseguire la qualifica di Ufficiali di Polizia Giudiziaria, ai quali vengono affidati gli incarichi che richiedono una maggiore professionalità e responsabilità nel corso dello svolgimento delle indagini.


SONY DSC

Nella foto i 4 vicebrigadieri del Comando Provinciale Carabinieri di Trento sono da sinistra in prima fila: Corrado Boschin, addetto della Stazione Carabinieri di Storo; Francesco Guida Francesco, dell’ aliquota radiomobile della Compagnia CC di Cles; Fabio Vescera, addetto al Nucleo investigativo del Reparto Operativo di Trento e da destra in seconda fila Claudio Peterlin, addetto alla Stazione di Moena.

Ultimo aggiornamento: 12/08/2017 00:00:21
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE