Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Escursione consigliata/3: da Pejo ai rifugi Mantova e Vioz

Pejo - L'escursione consigliata è nel parco nazionale dello Stelvio, ai rifugi Mantova e al Vioz. Ritenuto di medio alta difficoltà, l'itinerario permette di raggiungere il rifugio più alto delle Alpi centrali e orientali, ai piedi della Cima Vioz (3645 m) dal quale si gode un eccezionale panorama sul ghiacciaio dei Forni.
Partenza: da Pejo Fonti 1392 metri, arrivo a Peio Paese, 1579 metri, poi l'ascesa al Vioz, con una durata di due giorni.

PRIMA TAPPAbocchette di val massa 004

Da Peio Fonti si sale verso il paese e da lì si arriva a quota 2300 del rifugio Doss dei Gembri dove si imbocca il sentiero numero 105 sotto la panoramica Cima Vioz. Si procede sempre in cresta passando il Dente del Vioz e salendo al Rifugio Mantova dove si pernotta. Tempo di percorrenza sette ore, con un dislivello di salita di 2143 metri.

SECONDA TAPPA

Dal rifugio Mantova al Vioz, si percorrono sul nevaio i pochi metri che separano dalla cima del Vioz (15 minuti), da dove si ammira uno stupendo panorama, sul ghiacciaio dei Forni con vista su tutte le famose “13 cime”, e, in lontananza, complice una limpida giornata, l’Adamello e la Presanella. Si scende quindi nuovamente ai rifugi Mantova, Vioz, quindi al rifugio Doss dei Gembri e da qui, lungo il sentiero n. 105, fino a Peio Paese. Tempo di percorrenza quattro ore e un dislivello in discesa di 2.066 metri.
Ultimo aggiornamento: 09/08/2014 02:51:42
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE