Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Angolo, Team is Born: alla scoperta di sè e degli altri

Il soggiorno autogestito da docenti e allievi del Cfp Zanardelli di Darfo va oltre la semplice didattica scolastica

Darfo Boario (Brescia) - Team is Born, il progetto didattico promosso dal Cfp Zanardelli di Darfo e rivolto alle classi quarte dell'istituto, che per 5 giorni, dal 3 al 7 febbraio, hanno avuto l’opportunità di vivere un insolito soggiorno educativo presso la Casa Vacanze di Sant’Obizio, ad Angolo Terme. Nella struttura autogestita da docenti e allievi, i ragazzi sono stati protagonisti di un’esperienza che è andata oltre la semplice didattica scolastica: sono stati infatti chiamati a collaborare, a sviluppare capacità relazionali, a sperimentare il lavoro in team e a mettersi in gioco in un contesto dinamico e stimolante. Il tutto, nell’ambito di un Project work ideato dalla scuola, che prevede la progettazione in gruppo di un ipotetico salone bivalente di estetica e acconciatura.

Il filo conduttore dell’edizione 2024 di Team is Born è "Back to the Future – From B&W to Colours", un concept che stimola la riflessione sul passaggio dal passato al futuro, rappresentato simbolicamente attraverso i colori. Il colore diventa così il mezzo per raccontare l’evoluzione,
la crescita e il cambiamento.

A ciascuno dei quattro team di lavoro - spiega Emanuele Contessi, referente della sede di Darfo del Cfp Zanardelli - è stato assegnato un colore (rosso, giallo, verde e blu) e un paese della Valle Camonica, che sta fungendo da ispirazione per la creazione dell’ipotetico salone di bellezza. Ogni team è composto da studenti provenienti dai corsi di Estetica, Acconciatura e Operatori d’Ufficio, creando un’interazione tra diverse competenze e professionalità che simula il lavoro di un vero team aziendale".

"Questo lavoro sinergico - conclude - è oggetto di approfondimento e sviluppo da parte ragazzi e culminerà con la presentazione del progetto in sede d’esame nel mese di giugno, come parte del percorso per il conseguimento del diploma professionale”.


Accrescere nei partecipanti consapevolezza di sé e delle proprie attitudini, fornendo loro strumenti utili per il futuro sia personale che professionale, favorendo l’apprendimento collaborativo attraverso momenti immersivi e altamente formativi: risponde a queste prerogative Team is Born, proposta didattica unica nel suo genere, con la quale da oltre 15 anni il Cfp Zanardelli di Darfo mette i suoi studenti nelle condizioni di affinare le dinamiche di gruppo attraverso la conoscenza reciproca e il gioco di squadra.


Uno degli elementi distintivi di Team is Born è l’invito a sospendere l’uso del cellulare durante il soggiorno, per favorire un’interazione più autentica tra i partecipanti.

"Viviamo in un’epoca – sottolinea a questo proposito Contessi - in cui la comunicazione digitale è predominante. Con questo progetto vogliamo offrire ai ragazzi l’opportunità di riscoprire la bellezza del dialogo diretto, dello scambio di idee senza filtri e della condivisione reale delle emozioni".

Anche quest’anno i ragazzi hanno accolto con entusiasmo tutte le attività formative, laboratoriali e interattive che hanno scandito il soggiorno ad Angolo:

Attività di Project work: sessioni di lavoro dedicate alla progettazione dell’ipotetico salone.

CollaborArte: un’idea che fonde collaborazione e arte, spingendo i ragazzi a esprimere se stessi attraverso il colore e il movimento.

Workshop sulle piante officinali e i colori: un approfondimento sulle proprietà delle erbe e sul significato simbolico dei colori, con applicazioni pratiche nel settore del benessere.

Evento food: esperienza culinaria che unisce creatività e collaborazione. Dopo aver ricevuto consigli dagli allievi dell’Istituto Alberghiero Olivelli, ogni gruppo ha elaborato una proposta gastronomica ispirata al proprio colore.

Ballo di Gurdjieff: un’attività corporea che favorisce la connessione interiore e la consapevolezza del proprio corpo attraverso il movimento.

Bagno di gong: un’esperienza immersiva di rilassamento profondo, in cui le vibrazioni sonore aiutano a entrare in uno stato di meditazione e introspezione.

Problem solving: esercizi pratici per migliorare la capacità di risoluzione delle difficoltà e di gestione delle sfide di gruppo.

Cena con delitto: un’esperienza coinvolgente di gioco di ruolo, in cui gli studenti hanno dovuto mettere alla prova logica, intuizione e capacità di comunicazione.

Falò conclusivo: un momento di condivisione e riflessione collettiva sull’esperienza vissuta, per consolidare i legami e fare il punto sulle competenze acquisite.

“Ogni attività - conclude Contessi - ha permesso agli studenti di sperimentare concretamente il valore della collaborazione e dell’organizzazione, abilità essenziali in qualsiasi contesto lavorativo. Siamo convinti che Team is Born rappresenti un’esperienza trasformativa per gli studenti, fornendo loro strumenti fondamentali per affrontare le sfide future con maggiore sicurezza e consapevolezza. Il mix di formazione, interazione, creatività e responsabilizzazione rende questo progetto un’opportunità imperdibile per lo sviluppo personale e professionale degli allievi”.
Ultimo aggiornamento: 13/02/2025 07:58:01
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE