Berzo Demo (Brescia) - Si terranno domani -
sabato 6 luglio, alle 15, nella
chiesa parrocchiale di
Demo i funerali di
Roberto Baccanelli, l'alpinista caduto in un dirupo nella zona di
Cima Aviolo e morto sul colpo. Roberto Baccanelli, 67 anni, originario di
Berzo Demo e residente a
Brescia, lascia la moglie Franca, le figlie Marta e Irene, quattro fratelli e nipoti. Grande cordoglio a Berzo Demo e nella frazione di Demo. dove si terranno le esequie.

Era nato a
Berzo Demo, poi si era trasferito a Brescia. Appena poteva, soprattutto d'estate, tornava nella sua amata valle.
Alpinista esperto, che conosceva bene i sentieri e percorsi, anche quelli più difficili, avendoli frequentati fin da giovane, all'alba di ieri si era incamminato verso la Cima Aviolo, a 2881 metri di quota seguendo l’itinerario più difficile che sale dal Passo Gallinera.
Raggiunta con l’auto la Val Paghera di Vezza d’Oglio si è incamminato sul sentiero 21 fino al rifugio Sandro Occh, quindi il bivacco Festa e alle 10:30 ha raggiunto la vetta. Qui ha chiamato la moglie, avvisando che sarebbe tornato nel primo pomeriggio. L'allarme è scattato nel tardo pomeriggio, quando la moglie e i familiari hanno cercato di mettersi in contatto e, non avendo notizie da ore, hanno chiesto aiuto al 112 Nue.
Le ricerche sono scattate immediatamente e il corpo senza vita del 67enne è stato ritrovato in un canalone a circa 2500 metri di quota. Delicato il recupero che ha impegnato una dozzina di tecnici del Soccorso Alpino della Stazione di Edolo della V delegazione bresciana, Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e vigili del fuoco e l'equipe medica, che ha constatato il decesso del 67enne.