Breno - La
cooperativa Arcobaleno partecipa al primo
G7 dedicato a inclusione e disabilità ad
Assisi, in programma da
lunedì 14 al
16 ottobre. Questo evento rappresenta un'opportunità straordinaria per promuovere un dialogo inclusivo e favorire la partecipazione attiva di tutte le persone.

L’occasione è nata durante una visita di
Alessandra Locatelli, Ministra per le Disabilità, alla nostra nuova casa, dove ha potuto respirare e cogliere l’attenzione e professionalità che il team di Arcobaleno dedica al linguaggio inclusivo della
Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA). La Dottoressa
Eleonora Zanardini, referente dell'area minori, le ha illustrato i vari progetti territoriali in corso a favore dell’inclusione.
Da questo incontro nasce una collaborazione e una nuova sfida: etichettare i luoghi del
G7 con questo linguaggio che arriva a tutti, unendo le parole alle immagini.
Negli ultimi mesi, gli operatori hanno lavorato per tradurre in CAA vari materiali, che saranno posizionati all’interno del Castello di Solfagnano e nelle aree comuni, rendendo gli spazi accessibili a tutti: la segnaletica, il programma, il biglietto di benvenuto per i Ministri, i segnaposto, assicurando che tutti possano essere "
Liberi di Comunicare".
Sarà inoltre presente sul sito del Ministero una sezione dedicata alla presentazione del G7 in vari linguaggi inclusivi per raccontare a tutti come nasce e che cos’è questo nuovo evento, il “libro parlato” è stato tradotto anche in CAA.