Breno (Brescia) - In via Sommaione a Breno è stato inaugurato un monumento per ricordare il partigiano Giuseppe Castagna (Silvano).
Il medico partigiano, Fiamma Verde, nato nel 1922 e morto nel 1980 ha ricoperto anche un ruolo importante come politico e sindaco a Breno.
Alla cerimonia d'inaugurazione erano presenti i figli e nipoti di Giuseppe Castagna, gli amministratori locali, gli studenti del Tonolini, che avevano svolto una ricerca sul medico partigiano, guidati dagli insegnanti, ed hanno letto alcuni passaggi del suo diario, le associazioni, Anpi, Fiamme Verdi, Anei Valcamonica ed Ecomuseo della Resistenza in Mortirolo.
Su un blocco in granito è stata collocata una targa con un ritratto del medico partigiano, realizzato dall'insegnante del liceo Golgi di Breno, Anna Bontempi, e un fiore in ferro battuto su supporto in acciaio corten. Poi è riportato un passaggio del suo diario da medico partigiano: "Il giorno dopo vado al gruppo. Ci sono 9 tedeschi fatti prigionieri a Niardo. Due sono feriti. Li medico cercando di far loro meno male possibile. Anche se nemici meritano delicatezza nella loro qualità di feriti. Mi ringraziano con un sorriso mesto. Sono molto giù di morale…”.