Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ceto: due premi di studio destinati a studenti universitari

Banditi dalla Società Storica e Antropologica di Valle Camonica

Ceto (Brescia) - La Società Storica e Antropologica di Valle Camonica (SSAValCam) bandisce due premi di studio destinati a studenti universitari che abbiano sviluppato una relazione finale di laurea triennale o una tesi di laurea magistrale avente come tema centrale la Valle Camonica.

L’iniziativa mira a promuovere la ricerca accademica dedicata a questo territorio, incoraggiando lo studio e la valorizzazione della storia e cultura locale. I premi saranno assegnati alle opere che si distingueranno per originalità, rigore metodologico e contributo alla conoscenza della Valle Camonica.

Norme di partecipazione
1. La partecipazione al concorso è gratuita e riservata a tutti gli studenti e studentesse, senza limiti di residenza o di età, che abbiano presentato una relazione finale o una tesi nel corso dell’anno 2024.
2. L’opera dovrà trattare un tema legato alla Valle Camonica.
Nel processo di selezione sarà dato particolare rilievo agli argomenti d’interesse storico, antropologico, artistico, archivistico, archeologico e sociale.
3. Il premio per l’opera selezionata è stabilito in 200 euro per la relazione finale di laurea triennale e 200 euro per la tesi di laurea magistrale, più omaggi. Questi premi sono cumulabili con riconoscimenti ulteriori ricevuti da altri enti per il medesimo lavoro.
4. La Commissione giudicatrice sarà composta da 5 membri nominati dal Consiglio direttivo della SSAValCam, i quali valuteranno le opere e stabiliranno insindacabilmente l’attribuzione dei premi. Ai partecipanti sarà data comunicazione tramite e-mail dell’assegnazione o meno del premio. I partecipanti accettano che la propria opera confluisca nell’Archivio digitale della SSAValCam e assicurano la propria disponibilità per una eventuale presentazione pubblica del lavoro.
5. L’opera ed eventuali allegati, unitamente a una copia della carta d’identità del/la partecipante, dovranno essere inviati in formato pdf entro e non oltre il 30 marzo 2025 alla Segreteria della SSAValCam (info@ssavalcam.it).
La candidatura dovrà essere inoltre corredata dalla compilazione del modulo presente nella sezione dedicata sul sito www.ssavalcam.it.
Ultimo aggiornamento: 11/02/2025 06:38:54
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE