Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Confronto tra studenti dell'Olivelli Putelli di Darfo e autorità

Tappa in città del percorso di "legalità viva"

Darfo Boario Terme (Brescia) - Gli studenti dell'Olivelli Putelli di Darfo Boario Terme hanno concluso il percorso di "legalità viva" e oggi hanno incontrato le autorità, il prefetto di Brescia Andrea Polichetti, il questore di Brescia Eugenio Spina, il colonnello Vittorio Fragalà Comandante Provinciale dei Carabinieri, il colonnello Francesco Maceroni comandante Provinciale dell Guardia di Finanza, il comandante della Polizia Provinciale Dario Saleri, il comandante dela Polizia Stradale di Darfo Cristian Scalvinoni, il comandante della Compagnia carabinieri di Breno, Yuri Abbate e il comandante della Stazione carabinieri di Darfo Alfonso Guariglia, oltre agli amministratori, partendo dal sindaco di Darfo Dario Colossi.

Paola Abondio, dirigente scolastico dell'Olivelli Putelli, ha illustrato il progetto e il percorso fatto dagli studenti nel corso dell'anno: un'educazione alla legalità, alla cittadinanza attiva e alla vita democratica. Durante la mattinata c'è stato un confronto tra le autorità e gli studenti, con il questore che ha invitato gli studenti ad una partecipazione attiva alla vita della comunità, mentre il prefetto Andrea Polichetti ha proposto, per far fronte alle situaziioni che si sono create negli utlimi tempi, controlli di vicinato. Un progetto che il sindaco Colossi si è detto disposto ad adottarlo.
Ultimo aggiornamento: 28/04/2025 22:35:07
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE