Milano - Ecco le risorse per i
danni causati dal maltempo tra il
9 giugno e il
13 luglio dello scorso anno. A partire da martedì prossimo, gli enti locali potranno richiedere la liquidazione delle spese sostenute. Sono
62 gli interventi realizzati nelle province di
Bergamo e
Brescia per far fronte ai danni causati dal maltempo lo scorso anno. Le piogge intense e le forti raffiche di vento avevano causato danni significativi in diverse aree della provincia, con allagamenti, frane e interruzioni della viabilità.
“Regione Lombardia è sempre tempestiva e incisiva nella gestione delle emergenze, svolgendo un ruolo fondamentale di raccordo tra Comuni e Governo”.
– ha dichiarato Davide Caparini (nella foto), presidente della Commissione Bilancio della Regione Lombardia.
“Come sempre, i primi contributi riguardano gli interventi urgenti di soccorso e assistenza alla popolazione, la messa in sicurezza e il ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture strategiche” conclude Caparini.
In provincia di Brescia erano stati effettuati 44 interventi per un importo complessivo di 3 milioni e 900mila euro, mentre nella provincia di Bergamo sono stati effettuati 17 interventi per un totale di 770mila euro.
Nel Bresciano tra i Comuni più colpiti – e che riceveranno i fondi – ci sono Ponte di Legno, Berzo Demo, Sarezzo, Concesio, Gussago, Salò, Ome, Polaveno, Provaglio d’Iseo, Iseo, Brione, Gardone Val Trompia, Pisogne, Marcheno, San Gervasio, Marone, Monticelli Brusati e Cellatica.