Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Darfo Boario Terme ricorda il generale Roberto Scaranari

Morto a 83 anni, aveva ideato il Museo degli Alpini ed era iscritto al gruppo Ana di Fucine

Darfo Boario Terme (Brescia) - Il generale di Corpo d'Armata Roberto Scaranari è “andato avanti”, aveva 83 anni. E’ stato comandante delle Truppe Alpine dal 2000 al 2002 ma molti lo ricorderanno con affetto perché dopo gli studi alla Scuola di guerra di Civitavecchia ha vissuto gran parte della carriera nei reparti alpini: ha comandato il battaglione Genio del 4° Corpo d’Armata alpino, vicecomandante della brigata Orobica e comandante della Julia.
Nonostante vivesse a Roma era iscritto all’Associazione nel Gruppo di Fucine, sezione Vallecamonica, e agli alpini in congedo era particolarmente legato, in particolare aveva ideato il Museo degli Alpini di Darfo Boario Terme. Nel 2001, quando aveva da poco assunto il comando delle Truppe Alpine, aveva partecipato con grande entusiasmo all’Adunata nazionale che quell’anno era organizzata nella sua città natale, Genova.

Il sindaco di Darfo Boario, Dario Colossi, e l'Amministrazione comunale esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa del Generale Roberto Scaranari, figura di straordinario valore che ha dedicato la sua vita al servizio della Patria e alla conservazione della memoria storica degli Alpini: "Grazie al suo impegno anche la nostra Città può oggi vantare un museo degli Alpini, luogo simbolo della nostra storia e della nostra identità".
Ultimo aggiornamento: 25/02/2025 17:49:53
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE