Edolo (Brescia) - La quinta presentazione di
racCONTA LA MONTAGNA si terrà
mercoledì 26 febbraio alle 18, presso
Unimont, polo alpino dell' Università degli Studi di Milano.

L’autore
Paolo Piacentini, insieme all’architetto
Claudio Gasparotti, presenterà il romanzo “I
n cammino per un nuovo umanesimo”, pubblicato da Pacini Editore.
Due vette che si guardano, due luoghi che si incontrano: In cammino per un nuovo umanesimo racconta, tappa dopo tappa, il paesaggio che unisce il
Parco dei Monti Lucretili al
Monte Labbro; luogo carico di spiritualità che ha visto fiorire l’esperienza eretica di
Davide Lazzaretti. Paolo Piacentini, storico camminatore appenninico, ci conduce attraverso una narrazione appassionata, all’ascolto di persone e comunità che coltivano con amore i semi di una nuova umanità. Fonte ispiratrice del percorso è il “
Manifesto per un Nuovo Umanesimo” redatto dall’autore insieme al suo amico
Pino Soden Palumbo con cui condivide una profonda sintonia culturale e spirituale. Oltre trecento chilometri vissuti intensamente tra storie minime dei compagni di viaggio, narrazioni dalla viva voce dei territori e riflessioni originali da consegnare alla politica sul futuro dei Cammini in Italia
(nella foto una delle precedenti presentazioni).
Alla presentazione del libro seguirà un aperitivo-degustazione dedicato alla conoscenza e valorizzazione delle eccellenze eno-gastronomiche locali, organizzato in collaborazione con gli sponsor Consorzio per la Tutela del Formaggio Silter DOP, Consorzio Vini IGT Valcamonica e Associazione Mais Nero Spinoso.