Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Edolo, al Meneghini l'incontro con lo scrittore Tedeschi

Ha presentato agli studenti delle classi Quinte il suo ultimo libro sul post armistizio in Valle Camonica e Bresciano

Edolo (Brescia) - Una speciale lezione di storia agli studenti delle classi Quinte dell'istituto Meneghini di Edolo.

Nell'ambito del progetto Lettura Incontro con l’autore” proposto dall'istituto edolese, guidato dal dirigente scolastico professoressa Raffaella Zanardini, con il patrocinio della Comunità Montana della Valle Camonica, lo scrittore e giornalista Massimo Tedeschi ha incontrato in mattinata gli studenti di tutte le classi Quinte e presentato il suo ultimo libro “Morte ignobile di Bruno D.
Oratorio a 10 voci (più una) sui disastri della guerra”.

L'incontro è stato introdotto dalla professoressa Raffaella Zanardini, quindi è intervenuta la dottoressa Simona Ferrarini in rappresentanza della Comunità Montana che ha donato alcune copie del libro all'istituto e agli studenti.

Lo scrittore e giornalista Massimo Tedeschi ha poi illustrato il libro che racconta il contesto delle valle bresciane, dopo l’armistizio dell’8 settembre del 1943. La Valle Camonica, dopo l'8 settembre 1943, diventò teatro di lotte partigiane e di crimini perpetrati dalle truppe nazifasciste.

Nel luglio 1944 l’incendio dell’abitato di Cevo e alcune vicende singolari, tra le quali l’uccisione di un giovane milite della Guardia Nazionale Repubblicana, punito dai suoi stessi commilitoni perché aveva commesso un piccolo furto. L’evento trova una nuova narrazione drammatica grazie al libro “Morte ignobile di Bruno D. Oratorio a dieci voci (più una) sui disastri della guerra” di Massimo Tedeschi

Lo scrittore e giornalista bresciano ha ricostruito davanti agli studenti delle classi Quinte del Meneghini i protagonisti di quel periodo ed ha invitato a riflettere su tutte le guerre, comprese quelle attuali. Gli studenti hanno seguito con l'interesse l'intervento dello scrittore e giornalista e al termine hanno posto domande.
Ultimo aggiornamento: 23/01/2025 00:45:36
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE