Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Edolo: confronto tra studenti, imprenditori e professionisti

All'istituto Meneghini incontro di orientamento post maturità

Edolo (Brescia) - Confronto tra studenti, imprenditori, professionisti e mondo del lavoro. Nel pomeriggio all'Istituto Meneghini si è svolto l'incontro di orientamento post maturità. Proseguire negli studi e in quali indirizzi, oppure inserirsi nel mondo del lavoro. Sono questi i quesiti che si stanno ponendo gli studenti che nel prossimo giugno si sottoporranno agli esami di maturità.

L'Istituto Meneghini di Edolo ha organizzato, questo pomeriggio un importante incontro che ha visto la presenza degli studenti che stanno frequentando il quinto anno. "E' un'opportunità - ha spiegato la professoressa Raffaella Zanardini, dirigente scolastico del Meneghini, introducendo l'incontro - che viene offerta a voi studenti che tra pochi mesi sarete di fronte a una scelta fondamentale, tra proseguire gli studi all'università o un impiego lavorativo".
"Orientarsi - ha proseguito - significa riflettere sul futuro".

L'incontro è stato coordinato dalla professoressa Francesca Tortora e dal professor Salvatore Veltri, che hanno posto l'accento sull'importanza dell'orientamento post diploma.

La parola è poi passata agli imprenditori e ai professionisti presenti nell'aula magna del Meneghini, in particolare Katia Abondio e Gianni Macario di Fedapo, Maria Pellizzati di Vantive, Marco Zannier di Cotonella, Francesca Sarotti dello Studio notarile, Luigi Sterli di Lapp Camunacavi, Mirco Cattane dello Studio commercialista e Paolo Franceschetti di Singofer, che hanno presentato le singole aziende, il tipo di lavoro e le opportunità lavorative che ci sono in Valle Camonica per i giovani. Alcune aziende hanno anche difficoltà a trovare figure specializzate e in tutti gli interventi è stata evidenziata la necessità di uno stretto rapporto tra scuola e mondo del lavoro.

Nella parte finale gli studenti hanno posto domande sulle principali opportunità d'impiego, sulle professioni che vanno per la maggiore e quali sono gli sbocchi dopo la maturità o la laurea. "Un incontro molto utile per il nostro futuro", hanno commentanto gli studenti.
Ultimo aggiornamento: 25/03/2025 11:05:17
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE