Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Edolo, Master in Project Management per la Montagna

Edolo (Brescia) - Unimont, polo alpino dell'Università degli Studi di Milano, ha organizzato nei giorni scorsi un webinar dedicato alla presentazione del Master di Primo Livello in Project Management per la Montagna, realizzato in collaborazione con il Dipartimento Affari Regionali e Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Durante l’evento, Anna Giorgi, (nella foto) responsabile del polo Unimont, dell’Università degli Studi di Milano, ha introdotto il Master, illustrandone le caratteristiche distintive:
Formazione per progettisti capaci di gestire e reperire finanziamenti europei e nazionali per le aree montane; flessibilità del percorso didattico, con oltre il 70% delle lezioni fruibili in modalità e-learning e orari compatibili con impegni lavorativi; 15 borse di studio a copertura totale dei costi di iscrizione.
Gli interventi di Alessandro Panza, Consigliere del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie per le politiche montane, e Mattia Ferrari, corsista della prima edizione del Master, hanno arricchito il dibattito. Panza ha sottolineato l’importanza strategica della formazione per il futuro delle aree montane, mentre Ferrari ha condiviso la sua esperienza diretta come studente del Master, evidenziando il valore concreto del percorso per la crescita professionale. I partecipanti hanno hanno poi avuto l'occasione di porre domande partecipando attivamente alla discussione.
Ultimo aggiornamento: 01/02/2025 23:15:19
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE