Edolo (Brescia) - Giornata di "
orientamento in uscita" per le
classi quinte del
Meneghini: un ponte tra
Formazione e
Mondo del Lavoro.
Ieri le classi quinte dell'Istituto Meneghini hanno partecipato a una significativa giornata di orientamento in uscita, strutturata in
due momenti fondamentali, con l’obiettivo di offrire agli studenti una visione concreta delle opportunità professionali e accademiche a loro disposizione.

Il primo incontro ha visto protagonista
Roberto Ceraudo, export manager della ditta Palinal di Pisogne, azienda con cui il
Meneghini vanta una consolidata collaborazione, in particolare per l'indirizzo chimico. Il
dirigente Ceraudo ha illustrato il profilo professionale dell’export manager, spiegando le competenze necessarie per ricoprire un ruolo di rilievo e molto ricercato anche dalle aziende del territorio, che intrattengono rapporti commerciali con l’estero.
Gli studenti hanno seguito con grande attenzione il suo intervento, mostrando interesse e curiosità per una figura professionale dinamica e strategica nel contesto economico attuale, di cui non erano a conoscenza.
Nella seconda parte della mattinata, le classi hanno avuto l’opportunità di approfondire l’offerta formativa proposta da Unimont, il polo di eccellenza dell’Università degli Studi di Milano.
Anna Giorgi, presidente del Corso di Laurea in Valorizzazione e Tutela dell'Ambiente e del Territorio Montano, nonché coordinatrice scientifica del Centro di Unimont, ha presentato le peculiarità di questo innovativo polo universitario. Unimont si distingue per una proposta formativa altamente qualificata e diversificata, affiancata da un’intensa attività di ricerca e da un’efficace rete di collaborazioni con enti , tra cui la nostra scuola, istituzioni nazionali e internazionali specializzati in tematiche montane.
"Questa giornata ha rappresentato un'importante occasione di crescita per i nostri studenti, permettendo loro di conoscere da vicino sia le prospettive lavorative offerte dal mondo dell’impresa, sia le opportunità accademiche di alto livello legate alla valorizzazione del territorio. Un'esperienza che conferma l'impegno del nostro istituto nell'accompagnare i ragazzi verso scelte consapevoli e mirate per il loro futuro", sottolinea la professoressa Raffaella Zanardini, dirigente scolastico dell'istituto Meneghini.
Gli incontri sull'orientamento in uscita proseguiranno a fine febbraio e marzo con incontri sempre dedicati agli studenti delle classi quarte e quinte, in particolare con docenti ed esperti dell'Università degli Studi di Bergamo, Scienze Infermieristiche, Its Fondazione e Biotecnologie.