Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Edolo, studente del Meneghini alla gara nazionale di Silvicoltura

L'alunno della 4D Forestale Fabio Bernardi a Feltre

Edolo (Brescia) - Studente della classe 4D dell'indirizzo Forestale dell'istituto Meneghini di Edolo è alla gara nazionale di “Silvicoltura" a Feltre. Fabio Bernardi di Rovetta ha preso il testimone da Fabio Salvetti di Niardo che lo scorso anno aveva partecipato alla gara nazionale.

Quest'anno la gara nazionale di “Silvicoltura e utilizzazioni aree forestali” è in programma da oggi - lunedì 28 aprile - fino a mercoledì 30, ospitata dall’IIS Della Lucia di Feltre vincitore della scorsa edizione 2024.
Un appuntamento importante che vede la presenza dell’istituto Meneghini di Edolo, guidato dal dirigente scolastico professoressa Raffaella Zanardini, con lo studente Fabio Bernardi, della classe IV indirizzo Forestale, accompagnato dal professor Pietro De Rosa docente dell’indirizzo Forestale (nella foto da sinistra Pietro De Rosa, Fabio Bernardi e Raffaella Zanardini).

Secondo regolamento le prove saranno di carattere multidisciplinare, legate all’area di indirizzo, in particolare silvicoltura e utilizzazioni foreste, gestione di parchi; aree protette e assestamento forestale; economia agraria e legislazione di settore; agronomia del territorio montano e sistemazioni idraulico-forestali e una parte sarà svolta in lingua inglese.

La manifestazione è sostenuta dal Miur con l’intento di valorizzare le eccellenze, verificare le conoscenze, le abilità, le competenze e i livelli professionali raggiunti e scambiare esperienze tra realtà socioculturali diverse. La gara sarà articolata tra prove teoriche e pratiche, quest’ultime si terranno nei boschi e mercoledì si concluderà con la proclamazione del vincitore,

Lo studente Fabio Bernardi, insieme ai suoi compagni del Meneghini ha potuto esercitarsi prima della gara nazionale con le Nuove strumentazioni innovative dell’istituto, ad esempio il tomografo sonoro acquistato grazie al bando agrari di Regione Lombardia. Lo strumento che misura grazie alla velocità delle onde sonore, se gli alberi sono sani se non lo fossero, i suoni risultano alterati.

Durante la gara vi sarà un momento di formazione per i dirigenti e i docenti sull’istruzione professionale forestale e i percorsi post diploma e la filiera tecnologica professionale 4 più 2.
Ultimo aggiornamento: 28/04/2025 00:34:52
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE