Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Edolo, Valmont: salubrità e qualità della montagna

E' uno tra i corsi di Laurea più seguiti in Italia nell'ambito agro-ambientale

Edolo (Brescia) - Il corso di Laurea Triennale “Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano - VALMONT”, uno tra i Corsi di Laurea più seguiti in Italia nell'ambito agro-ambientale, prepara laureati che hanno buone conoscenze di base nei principali settori delle scienze agrarie e forestali, con particolare riferimento agli ambienti montani.
Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano acquisire conoscenze, competenze e capacità applicabili in diversi ambiti di intervento per la tutela e sviluppo delle aree montane.

Le attività si svolgono integralmente presso il polo UNIMONT, a Edolo. Questa posizione strategica contribuisce significativamente all’acquisizione di una concreta e diretta conoscenza e consapevolezza della complessità ambientale e consente di sperimentare la specifica articolazione organizzativa e funzionale tipica dei piccoli contesti territoriali montani (la visita delgli studenti all'azienda agricola Prestello).

Sara Panseri, professore Associato presso l’Università degli Studi di Milano e docente del corso “Analisi degli alimenti di origine animale per la valorizzazione delle filiere di montagna e protezione del consumatore” presso il polo UNIMONT, descrive così le attività svolte durante le sue lezioni: “Il corso mira a formare professionisti ai fini della valorizzazione delle produzioni alimentari distintive dei territori montani. La caratterizzazione qualitativa e la sicurezza alimentare dei prodotti alimentari di montagna tra cui troviamo latte, formaggi, miele e prodotti apistici, rappresentano un forte background in relazione sia alla biodiversità delle varie filiere agro-zootecniche in termini compositivi che alla possibilità di creare prodotti innovativi per un direzionamento competitivo delle aree montane”.
Ultimo aggiornamento: 05/02/2025 06:46:23
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE