Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

189 nuove attività lombarde storiche e di tradizione: Valle Camonica e Valtellina, tutti i premiati

Corteno Golgi - Premiati oggi all'auditorium 'Testori' di Palazzo Lombardia i rappresentanti delle nuove 189 'attività storiche e di tradizione' con un riconoscimento che attesta e testimonia il valore del loro lavoro. Insieme a lui era presente l'assessore al Turismo, Moda e Marketing territoriale, Lara Magoni.


Si tratta di 133 negozi storici, 47 locali storici e 9 botteghe artigiane storiche presenti nelle 12 province della regione. Queste attività vanno ad arricchire l'elenco regionale delle attività storiche e di tradizione, che comprende in totale 1.765 imprese.


PRESIDENTE FONTANA: PUNTO DI RIFERIMENTO PER PRESERVARE TRADIZIONI - "Sono un patrimonio unico e ineguagliabile che va tutelato - ha commentato il governatore Attilio Fontana, portando il proprio saluto - e che deve essere un punto di riferimento per preservare le nostre tradizioni. Quando visito paesi o città, anche fuori dalla Lombardia, scelgo sempre locali che rappresentano la cultura e la storia del luogo in cui mi trovo".


MATTINZOLI: ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI AIUTINO A SUPERARE DIFFICOLTÀ - L'assessore regionale allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli, prima di consegnare i premi, ha voluto sottolineare il particolare aspetto di continuità famigliare che caratterizza queste attività nel tempo. "Qui ci sono le famiglie, ci sono le persone, ci sono i figli che si sono impegnati nel settore del commercio. Persone che hanno affrontato le difficoltà e lavorano quotidianamente per cercare di superarle anche questo momento molto complesso. Tutto questo sarà possibile anche grazie alle Istituzioni che fanno squadra con le associazioni. Quanti sacrifici sono stati fatti da parte vostra per arrivare a questo riconoscimento. Un riconoscimento altamente simbolico, ma che va anche oltre riconoscendo tutte le vostre fatiche".


MAGONI: TURISMO E MARKETING TERRITORIALE PASSANO DA QUI - Da parte sua l'assessore Lara Magoni ha posto l'accento su "quanto siano importanti queste realtà anche e soprattutto in termini di promozione turistica e marketing territoriale". "Sempre più - ha aggiunto l'assessore - il turista coniuga il suo viaggio, lungo o corto che sia, alla possibilità di trovare luoghi particolari che hanno scritto la storia del territorio e in quest'ottica le attività premiate oggi in Regione, ricoprono un ruolo assolutamente prioritario. La valorizzazione di questi negozi e di questi locali non solo deve proseguire nel tempo ma, se possibile, va addirittura ulteriormente incentivata e promossa".


L'assessore Mattinzoli ha anche voluto sottolineare che "Regione quest'anno ha approvato una Legge per tutelare chi va avanti nel solco della tradizione". "Credo che dietro ognuno di voi - ha spiegato - ci siano i genitori e tutti coloro che con grandi sacrifici hanno permesso di essere qui oggi. Tanti i settori in cui operate e che sono qui rappresentate: il tessile, l'arte orafa, la ristorazione, l'enogastronomia, il vino e le farmacie, tutte realtà che operano da decenni nel fondamentale comparto del commercio".


Una sottolineatura particolare, infine, l'assessore Mattinzoli l'ha rivolta alla struttura regionale.

"Le domande per l'assegnazione di questi riconoscimento - ha concluso - sono state raccolte e istruite attraverso il servizio informatico regionale 'Nestor' gestito da ARIA, pubblicate in un dataset in Open Data e sono pubblicizzate nel sito www.attivitastoriche.regione.lombardia.it".


premiazioneDi seguito, divise per Comune, le 28 nuove attivita' storiche della provincia di Brescia, premiate questa mattina in Regione Lombardia.


ALFIANELLO:
BARONIO (1957), Negozio storico/Storica attivita'


BRESCIA:
BRET UNITOUR (1979), Negozio storico/Storica Attivita'
DROGHERIA RONCHI (1937), Negozio storico/Storica attivita'
GIOIELLERIA MARPI (1964), Negozio storico/Storica attivita'
GIOIELLERIA TOMASELLI (1921), Negozio storico/Storica attivita'
IL BIONDO (1938), Locale storico/Storica attivita'
IL LORENZACCIO (1973), Locale storico/Storica attivita'
OSTERIA AL BIANCHI (1899), Locale storico/Locale storico


CALCINATO:
PASTICCERIA COZZAGLIO (1958), Locale storico/Storica attivita'


CIVIDATE CAMUNO:
CRAI DI BELLESI (1967), Negozio storico/Storica Attivita'


CORTENO GOLGI:
RISTORANTE PIZZERIA BAR TORRE (1902), Locale storico/Storica attivita'


DESENZANO DEL GARDA:
TONONI (1976), Negozio storico/Storica attivita'


GUSSAGO:
OSTERIA DELL'ANGELO (1971), Locale storico/Storica attivita'


MONTICHIARI:
FERRAMENTA E CASALINGHI ALBERTI ESTERINO E FIGLIO (1956), Negozio storico/Storica attivita'
TRATTORIA DELL'ALBERGO AURORA (1954), Locale storico/Storica attivita'


ORZINUOVI:
PASTICCERIA SOLZI (1929), Locale storico/Storica attivita'


PALAZZOLO SULL'OGLIO:
ALIMENTARI VEZZOLI (1962), Negozio storico/Storica attivita'


ROVATO:
ACCONCIATURE BONARDI (1963), Bottega artigiana storica/Storica attivita' artigiana
LANZINI GOMME (1943), Bottega artigiana storica/Storica Attivita' artigiana
MACELLERIA FOSSATI DI LANCINI FRANCESCO (1976), Negozio storico/Storica attivita'
TRATTORIA DEL GALLO (1968), Locale storic/ Locale storico


SERLE:
TRATTORIA CASTELLO (1928), Locale storico/Locale storico


SIRMIONE:
ALLA MERCERIA IN VIA PIANA (1967), Negozio storico/Storica Attivita'


SULZANO:
BOSCHETTI OTTICA OREFICERIA (1968), Negozio storico/Storica Attivita'
FERRAMENTA CLERICI (1977), Negozio storico/Storica Attivita'
MACELLERIA GERVASONI (1963), Negozio storico/Storica Attivita'
MOBILIFICIO BETTONI (1967), Negozio storico / Storica Attivita'
SULZANO, MORETTI BRUNA (1967), Negozio storico/Storica Attivita'


commercio 1Di seguito, divise per Comune, le 9 nuove attivita' storiche della provincia di Sondrio, premiate questa mattina in Regione Lombardia.


APRICA:
BOOMERANG CAFE (1977), Locale storico/Storica attivita'


BORMIO:
CELSO SPORT (1962), Negozio storico/Storica attivita'


bonazziCHIAVENNA:
CARTOLERIA BONAZZI (1950), Negozio storico/Storica attivita'


COSIO VALTELLINO:
ELETTRODOMESTICI VANINETTI (1969), Negozio storico/Storica attivita'


MORBEGNO:
RISTORANTE AGNELLO (1965), Locale storico/Locale storico.


SONDRIO:
BAR ITALO (1969), Locale storico/Storica attivita'


TIRANO:
CENTRO MODA GIULIANA CANALI (1967), Negozio storico/Storica attivita'


VALDIDENTRO:
LONGA ABBIGLIAMENTO CALZATURE (1968), Negozio storico/Storica attivita'


VILLA DI TIRANO:
ALIMENTARI TABACCHI (1957), Negozio storico/Storica attivita'


bergamoDi seguito, divise per Comune, le 38 nuove attivita' storiche della provincia di Bergamo, premiate questa mattina in Regione Lombardia.


ALME':
FUSELLI SPORT (1953), Negozio storico/Storica attivita'


ALMENNO SAN SALVATORE:
MERLETTI FIORI (1968), Negozio storico/Storica attivita'


ALZANO LOMBARDO:
DA SANDRO LA BUSA (1978), Locale storico/Storica attivita'


BARIANO:
COOPERATIVA DI CONSUMO DI BARIANO (1945), Negozio storico/Storica attivita'


BERGAMO:
BIRRERIA DEL BELVEDERE (1959), Locale storico/Storica attivita'
CALZOLERIA AGAZZI (1978), Negozio storico/Storica attivita'
DA NASTI (1969), Locale storico/Storica attivita'
GALLERIA PREVITALI (1963), Negozio storico/Storica attivita'
GENNARO E PIA (1974), Locale storico/Storica attivita'
NOCENTI PIERINO (1976), Negozio storico/Storica attivita'
RISTORANTE PIZZERIA ARLECCHINO (1967), Locale storico/Storica attivita'
TRATTORIA IL SOLE (1969), Locale storico/Locale storico
VERDE VIVO (1975), Negozio storico/Storica attivita'


BOTTANUCO:
MACELLERIA SALUMERIA da Claudio (1958), Negozio storico/Storica attivita'


CAPRINO BERGAMASCO:
PASINI ALFREDO SNC (1953), Negozio storico/Storica attivita'


CARAVAGGIO:
LA BOTTEGA DI PEPO (1969), Negozio storico/Storica attivita'
PANIFICIO STUANI (1940), Negozio storico/Storica attivita'


CISERANO:
ZANETTI GIOIELLI (1964), Negozio storico/Storica attivita'


COLOGNO AL SERIO:
PANIFICIO GOISIS (1972), Negozio storico/Storica attivita'


COSTA VOLPINO:
TORRI ABBIGLIAMENTO (1962), Negozio storico/Storica attivita'


DALMINE:
PANIFICIO CORNAGO (1967), Negozio storico/Storica attivita'


GANDOSSO:
TRATTORIA PIERI' (1950), Locale storico / Storica attivita'


LOVERE:
PASTICCERIA WENDER (1957), Locale storico/Storica attivita'


MOZZANICA:
CAFE' ROMA (1963), Locale storico/Storica attivita'


OSIO SOTTO:
BAR COMMERCIO (1970), Locale storico/Storica attivita'


PIAZZA BREMBANA:
DONAZELLI (1946), Negozio storico/Storica attivita'


PONTE NOSSA:
OTTICA CLASERI (1960), Negozio storico/Storica attivita'


PONTERANICA:
SALUMERIA LEIDI OSVALDO SNC (1968), Negozio storico/Storica attivita'


RANZANICO:
LA ROMANELLA (1962), Locale storic/Storica attivita'


SAN PELLEGRINO TERME:
RISTORANTE DELL'ALBERGO CENTRALE (1934), Locale storico/Storica attivita'


SCANZOROSCIATE:
AUTOSALONE EPIS (1960), Negozio storico/Storica attivita'


SERINA:
LA FENICE (1965), Locale storico/Storica attivita'


SORISOLE:
PANIFICIO LEIDI (1943), Bottega artigiana storica/Storica attivita' artigiana


SPIRANO:
PANIFICIO BERETTA (1966), Negozio storico/Storica attivita'.


TRESCORE BALNEARIO:
LA CONCA VERDE (1961), Locale storico/Storica attivita'.


TREVIGLIO:
MERCERIA ANTIGNATI (1967), Negozio storico/Storica attivita'
PANIFICIO TESTA (1973), Negozio storico/Storica attivita'


ZOGNO:
LA STALETTA (1979), Locale storico/Storica attivita'

Ultimo aggiornamento: 04/12/2019 16:35:01
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE