Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Adotta l'orto a Campolaro, Cristina Moscardi: "Valorizza la campagna"

Bienno - Sempre più interesse attorno all'iniziativa "Adottami-progetto Animali e Piante" che sta coinvolgendo l’intera Valle Camonica ed ha già avuto importanti adesioni: recente è quella dell’azienda Agricola Moscardi con sede a Mezzarro di Breno (Brescia), attività diversificata sul territorio camuno che, per la sezione "Adottami l'orto", ha scelto i terreni di Campolaro (nella foto) a Bienno (Brescia), zona con alta biodiversità e un'immensa concentrazione di fiori ed erbe spontanee.


Il progetto "Adottami", lanciato dall'Associazione PromAzioni360, guidata da Loretta Tabarini, con il patrocinio di Confagricoltura, Coldiretti e Associazione Darfense Agricoltori, sta raccogliendo un numero crescente di adesioni da parte di camuni e non e si sta allargando, offrendo un contributo all’affermazione della cultura del territorio e della buona conduzione agricola, unite alla sana alimentazione, prefiggendosi l'obiettivo di far conoscere, apprezzare e difendere la natura, al fine di promuovere il rispetto e la salvaguardia dell'ambiente, fidelizzando la clientela, in modo particolare quella della Valle Camonica e delle province di Brescia, Bergamo e Milano.


“Nel 2012 - racconta Cristina Moscardi, giovane titolare dell’azienda camuna - ho avviato l’attività sui terreni di proprietà de24lla mia famiglia, riscoprendo l’amore per la campagna e la terra, poi nel corso degli anni ho ampliato il raggio d’azione anche per le richieste che mi venivano avanzate”. “Per me - aggiunge - l’agricoltura è qualcosa di affettivo, che parte dai miei bisnonni e si tramanda da generazioni ed è anche tutela del territorio”.


La titolare dell’azienda Moscardi è venuta a conoscenza del progetto "Adottami" e subito è rimasta affascinata, proponendo l’adesione per la sezione “Orto". “Personalmente - spiega Cristina Moscardi - amo il contatto diretto con il territorio: chi aderisce avrà consegne mensili di prodotti freschi, verdura e frutta, anche di varietà antiche tipiche della Valle Camonica e confetture". Inoltre verrà avanzata dall’azienda Moscardi, anche la piantumazione di un albero o un arbusto autoctoni a scelta dell'adottante di ogni orto. “E' un segno tangibile - afferma Cristina Moscardi - di quest’iniziativa”.


A Mezzarro l’azienda Moscardi ha un castagneto di grande valore affettivo. Inoltre, con l'adozione dell'orto, le persone o famiglie adottanti riceveranno comodamente a casa verdure coltivate senza nessun uso di insetticidi, diserbanti o prodotti chimici di sintesi.


"Quest’iniziativa - conclude Cristina Moscardi - è per me importante ed etica e porta a conoscenza del grande pubblico la vita di montagna, il territorio e l'ecosistema in cui è inserito, per questo ho proposto Campolaro con i suoi prati immensi dove organizzerò quest'estate per gli adottanti, le feste dell’adottante, con pic-nic giornalieri e pic-nic sotto le stelle; giornate dove bambini e famiglie potranno visitare la nostra attività agricola, partecipare ai nostri workshop dove illustreremo le produzioni e soprattutto l'importanza della sinergia tra uomo, prodotti della terra e animali per riscoprire il contatto con la natura".

Ultimo aggiornamento: 24/03/2021 08:03:18
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE