Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Adunata Alpini, 1500 penne nere camune a Trento. Sala: "Grande partecipazione". VIDEO

Trento - Gli alpini della Valcamonica, capitanati dal presidente della sezione Mario Sala, hanno già invaso Trento. I primi ad arrivare in mattinata, con gruppi dei vari paesi camuni che hanno visitato i luoghi della Grande Guerra, poi la festa in piazza e tra gli stand allestiti nel centro storico della città.

Il presidente della sezione Ana Valcamonica, ha evidenziato la grande partecipazione dei camuni, anche per la vicinanza a Trento: "Sono molto soddisfatto della partecipazione a questa adunata che cade nel centenario di conclusione della Grande Guerra, combattuta soprattutto al confine tra Lombardia e Trentino e sull'Adamello" (nella foto primo a sinistra Mario Sala, presidente sezione Ana Valcamonica, terzo Maurizio Pinamonti, presidente alpini Trento, video in fondo).


Sala e alpini camuni

Domani saranno circa 1.500 le penne nere della Sezione Ana Valcamonica che sfileranno all'adunata: le penne nere della Valle Camonica apriranno il "fronte" bresciano, seguiranno quelli di Salò e Brescia. Le previsioni indicano la partenza dello sfilamento attorno alle 15 e il passaggio davanti al palco di piazza Dante mezz'ora dopo. Tra i camuni saranno presenti numerosi sindaci, il presidente della Provincia di Brescia, Pierluigi Mottinelli e i parlamentari Beppe Donina e Marina Berlingheri,


"Dopo l'Adunata - conclude il presidente Mario Sala - avremo numerosi appuntamenti, partendo dalla prossima settimana a Ponte di Legno, per proseguire con il tradizionale raduno al Montozzo del 30 giugno, il 55esimo Pellegrinaggio in Adamello di fine luglio al Passo Tonale per arrivare alla celebrazione del 4 novembre al Sacrario".


VIDEO

Ultimo aggiornamento: 12/05/2018 20:05:03
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE