Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Al lago con i bambini: guida alla pesca sportiva

Garda - Ogni genitore sa quanto sia importante trascorrere del tempo con i propri figli, e sapersi equamente dividere fra famiglia e lavoro. Certo, non sempre questa è un'operazione scontata, ma l'estate diviene spesso l'occasione per dedicare più tempo ai bambini, rafforzando un legame figlio-genitore che trova nella bella stagione il suo momento più spensierato. Soprattutto quando si sceglie di dedicarsi ad uno sport divertente e rilassante come la pesca sportiva: in assoluto uno degli hobby più indicati da praticare insieme ai propri figli, immersi nella natura incontaminata dei boschi e del Lago di Garda. Vediamo dunque alcuni consigli per avvicinare i bambini alla pesca sportiva.OLYMPUS DIGITAL CAMERA


I vantaggi della pesca con i bambini


La pesca sportiva è uno sport sano, che consente di passare insieme ai propri figli un rilassante weekend in riva al lago: questo significa avere tempo e occasione per chiacchierare coi bambini, per ridere insieme a loro e per vivere, dunque, un'esperienza in famiglia divertente come poche. Inoltre, la pesca non è solo un'attività che mantiene attivo il fisico, ma anche una vera e propria scuola di vita: avvicinando i bambini a questa attività, infatti, gli si insegna anche a rispettare la natura e a condurre uno stile di vita eco-sostenibile, attento alle altre forme di vita.


L'attrezzatura necessaria per la pesca sportiva


Una delle prime cose da considerare, quando si va a pesca con un bambino, è ovviamente l'attrezzatura.

In questo senso, dovrete necessariamente scegliere per il vostro bimbo una canna da pesca che possa risultare facile e divertente da utilizzare e al tempo stesso utile per portare a buon fine la pesca. Da questo punto di vista, online è possibile reperire tutta l'attrezzatura da pesca più adatta per voi e per il vostro bambino: l'ideale per acquistare prodotti di qualità e per ottenere prezzi più vantaggiosi rispetto agli shop tradizionali.


Gli itinerari migliori sul Lago di Garda


Il Lago di Garda è uno sconfinato paradiso per tutti gli amanti della pesca sportiva, grandi e piccini. I suoi dintorni sono infatti ricchi di laghi, torrenti e itinerari di pesca ideali per imbattersi in 40 splendide specie diverse. Ad esempio il Lago Toblino è l'ideale per la pesca alla trota, mentre sul Gardone Riviera è possibile imbattersi nel carpione: un pesce di lago che vive solo da queste parti. Infine, altri itinerari perfetti per la pesca coi bambini sono Desenzano del Garda, Malcesine e Salò.


I consigli per andare a pesca con i propri figli


Ciò che conta veramente, quando si va a pesca con i bambini, è la dimensione ed il significato che vengono dati a questa attività. Evitate sempre di metterla sulla competizione, soprattutto con in bambini più piccoli, e cercate di unire il gioco alla didattica, ritagliando del tempo per delle attività che siano diverse dalla pesca, così da diversificare la giornata, come ad esempio il birdwatching. Ed una volta che vostro figlio avrà pescato il suo primo pesce, approfittatene per insegnargli a trattarlo delicatamente e a rilasciarlo in acqua prima possibile, perché il rispetto per la natura è sempre e comunque la prima regola della pesca sportiva.



+ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE+

Ultimo aggiornamento: 04/08/2016 17:04:58
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE