È stato assessore alla Cultura al comune di Milano dal 2005 al 2006.
Luigi Basso, è nato a Genova 49 anni laureato in Giurisprudenza e dal 1999 è Avvocato presso il Foro di Imperia.
Dal 2011 è Assessore al Bilancio ed alla Polizia Locale del Comune di Diano Marina, "guidato dal Sindaco Giacomo Chiappori, uno dei Padri Fondatori della Padania”.
Marco Gheller, assessore all'istruzione e cultura del suo comune. Candidato alle ultime Europee 2019 con Autonomie per l'Europa (Alpe, Uvp, Uv, Epav e Stella Alpina).
Stefania Piazzo, nata a Este in Veneto nel 1964, ha sempre vissuto a Cremona. Giornalista professionista. Ha diretto la Padania e Il Federalismo. Dal 2014 è direttore responsabile del quotidiano l'indipendenza nuova. Nel 2020 ha fondato e dirige la nuova Padania. Educatore cinofilo ama i beagle.
Sergio Bianchini, nato a Gavardo (Brescia) nel 1947. Dopo il diploma si è iscritto al Politecnico di Milano che ha frequentato per due anni. Passato poi alla facoltà di fisica e laureatosi in fisica nucleare, dal 1974 ha insegnato matematica nella scuola media.
Lucio Chiavegato, 55 anni, nato a Bovolone (Verona). Diploma ragioneria. Militare paracadutisti.
Sposato con 3 figli. Imprenditore settore arredamento e presidente LIFE Veneto per 3 anni ed attivista contro lo stato oppressore da sempre.
Giuseppe Olivieri, 54 anni, odontoiatra, cofondatore di “Sirio CSF” (Centro Servizi per le Famiglie) cooperativa al servizio di minori e famiglie. Membro del Direttivo Confcommercio dell’Associazione Territoriale di Gorgonzola.
Responsabile Grande Nord dell’Area Ovest della Città Metropolitana di Milano.
Luigi Claudio Buttinoni, 50 anni, docente discipline giuridico economniche presso Istituto Superiore G. Oberdan
Danilo Centrella, medico chirurgo specialista in Urologia ed Andrologia e Direttore della Struttura Complessa di Urologia nel Verbano Cusio Ossola. Dal 2016, sindaco di Cocquio Trevisago. Capolista del gruppo amministrativo indipendente " insieme per crescere" , ha vinto con grande maggioranza il governo decennale della Lega nel paese e dei grandi partiti nazionali sfidanti. Grande fautore del federalismo e della potenzialità del territorio lombardo appoggia gli ideali del Grande Nord dal 2020.
Maria Grazia Mora, impiegata amministrativa contabile in un'azienda del mobile di Vidor, originaria di Valdobbiadene, ma residente a Falzè di Piave nel Comune di Sernaglia della Battaglia. Candidata alla Camera nel collegio plurinominale Veneto 1 Treviso-Belluno, per la lista Grande Nord.
Marco Paccagnella, 56 anni, libero professionista, presidente Nazionale Federcontribuenti.
Antonio Marziale, 55 anni, giornalista, Consulente del Presidente della Commissione Parlamentare bicamerale per l’Infanzia e l’Adolescenza XVI e XVII Legislatura Parlamentare, Insignito dell’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Capo dello Stato Giorgio Napolitano. Editorialista, saggista, scrittore, opinionista e referente tecnico presso i più rinomati contenitori televisivi pubblici e privati.
Informazioni: info@grandenord.org