Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Al via la Scuola di Formazione Politica del Grande Nord

Darfo Boario Terme - Al via la Scuola di Formazione Politica del Grande Nord, il gruppo politico presente anche in Valle Camonica. Le lezioni - online - si terranno nei giorni festivi, il 7, 14, 21 e 28 febbraio. Roberto Bernardelli, presidente del Grande Nord, introdurrà la scuola di formazione.


I relatori:

Giulio Tremonti (nella foto), politico e accademico italiano, è Presidente dell’Aspen Institute Italia. Nella XVII Legislatura è stato Senatore e membro della Commissione Esteri. Ministro delle finanze nel governo Berlusconi I e Ministro dell'economia e delle finanze nei governi Berlusconi II, III e IV.


Gian Carlo Pagliarini, è un politico italiano, parlamentare della Lega Nord dal 1992 al 2006 e Ministro del bilancio e della programmazione economica dal maggio 1994 al gennaio 1995 durante il primo Governo Berlusconi. È stato militante leghista fino al 2007


Angelo Alessandri, per tredici anni segretario della Lega Nord Emilia e per sette anni presidente federale della Lega Nord. E' stato due volte deputato, presidente della Commissione Ambiente e Lavori Pubblici alla Camera.


Luigi Negri, 64 anni, laureato in architettura presso il Politecnico di Milano, svolge la professione di antiquario.
E' impegnato politicamente soprattutto negli anni novanta, durante i quali ricopre diverse cariche istituzionali tra cui quella di parlamentare.


Monica Rizzi, nata a Brescia e vive in Valle Camonica. Già consigliere e poi assessore ai Servizi Sociali, Pubblica Istruzione ed Edilizia Privata a Darfo Boario Terme (con la Lega Lombarda), è stata Consigliere Regionale della Lombardia. È firmataria della Legge che istituisce il Garante per l’Infanzia e la Legge contro il randagismo, per il benessere degli animali. È stata assessore regionale allo Sport e ai Giovani della Regione Lombardia.
Oggi è responsabile organizzativo della Confederazione Grande Nord. ?


Davide Boni, nato a Milano, Amministratore Unico di Heggy Srl società di servizi. Eletto nell'aprile 2000 alla carica di consigliere regionale per la circoscrizione di Milano. Alle elezioni regionali del 2010 in Lombardia Boni è stato il più votato tra i leghisti in Regione con 13.213 preferenze. Segretario Nazionale Lombardia Grande Nord


Stefano Zecchi, è un filosofo, accademico, scrittore, giornalista e opinionista italiano, ex professore ordinario di estetica presso l’Università degli Studi di Milano.

È stato assessore alla Cultura al comune di Milano dal 2005 al 2006.


Luigi Basso, è nato a Genova 49 anni laureato in Giurisprudenza e dal 1999 è Avvocato presso il Foro di Imperia.
Dal 2011 è Assessore al Bilancio ed alla Polizia Locale del Comune di Diano Marina, "guidato dal Sindaco Giacomo Chiappori, uno dei Padri Fondatori della Padania”.


Marco Gheller, assessore all'istruzione e cultura del suo comune. Candidato alle ultime Europee 2019 con Autonomie per l'Europa (Alpe, Uvp, Uv, Epav e Stella Alpina).


Stefania Piazzo, nata a Este in Veneto nel 1964, ha sempre vissuto a Cremona. Giornalista professionista. Ha diretto la Padania e Il Federalismo. Dal 2014 è direttore responsabile del quotidiano l'indipendenza nuova. Nel 2020 ha fondato e dirige la nuova Padania. Educatore cinofilo ama i beagle.


Sergio Bianchini, nato a Gavardo (Brescia) nel 1947. Dopo il diploma si è iscritto al Politecnico di Milano che ha frequentato per due anni. Passato poi alla facoltà di fisica e laureatosi in fisica nucleare, dal 1974 ha insegnato matematica nella scuola media.


Lucio Chiavegato, 55 anni, nato a Bovolone (Verona). Diploma ragioneria. Militare paracadutisti.
Sposato con 3 figli. Imprenditore settore arredamento e presidente LIFE Veneto per 3 anni ed attivista contro lo stato oppressore da sempre.


Giuseppe Olivieri, 54 anni, odontoiatra, cofondatore di “Sirio CSF” (Centro Servizi per le Famiglie) cooperativa al servizio di minori e famiglie. Membro del Direttivo Confcommercio dell’Associazione Territoriale di Gorgonzola.
Responsabile Grande Nord dell’Area Ovest della Città Metropolitana di Milano.


Luigi Claudio Buttinoni, 50 anni, docente discipline giuridico economniche presso Istituto Superiore G. Oberdan


Danilo Centrella, medico chirurgo specialista in Urologia ed Andrologia e Direttore della Struttura Complessa di Urologia nel Verbano Cusio Ossola. Dal 2016, sindaco di Cocquio Trevisago. Capolista del gruppo amministrativo indipendente " insieme per crescere" , ha vinto con grande maggioranza il governo decennale della Lega nel paese e dei grandi partiti nazionali sfidanti. Grande fautore del federalismo e della potenzialità del territorio lombardo appoggia gli ideali del Grande Nord dal 2020.


Maria Grazia Mora, impiegata amministrativa contabile in un'azienda del mobile di Vidor, originaria di Valdobbiadene, ma residente a Falzè di Piave nel Comune di Sernaglia della Battaglia. Candidata alla Camera nel collegio plurinominale Veneto 1 Treviso-Belluno, per la lista Grande Nord.


Marco Paccagnella, 56 anni, libero professionista, presidente Nazionale Federcontribuenti.


Antonio Marziale, 55 anni, giornalista, Consulente del Presidente della Commissione Parlamentare bicamerale per l’Infanzia e l’Adolescenza XVI e XVII Legislatura Parlamentare, Insignito dell’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Capo dello Stato Giorgio Napolitano. Editorialista, saggista, scrittore, opinionista e referente tecnico presso i più rinomati contenitori televisivi pubblici e privati.


Informazioni: info@grandenord.org
Ultimo aggiornamento: 27/01/2021 00:56:22
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE