La partenza è fissata per tutti alle 7.30 da Aprica e le note della Fanfara dei Bersaglieri di Morbegno accompagneranno lo start della 10.a edizione della Granfondo Internazionale Giordana. Proprio per celebrare al meglio il decennale il GS Alpi ha preparato un ricco menù di eventi che animeranno il week end della manifestazione.
IL PROGRAMMA
Ieri sono stati aperti gli stand dell’expo area che per tutto il fine settimana proporrà agli appassionati tante novità dal mondo delle due ruote. Oggi alle 17 è in programma la premiazione dei “Fedelissimi” della Granfondo, i cicloamatori che hanno completato tutte le nove edizioni della “GF Giordana”. Alle 17.30, presso la Sala Congressi del Centro Direzionale di Aprica, è previsto il briefing pre-gara, aperto a tutti i partecipanti, dove lo staff del GS Alpi illustrerà i dettagli tecnici dell’evento, mentre il menù della vigilia si concluderà alle 21 con la festa del decennale ed il concerto delle Fontane Danzanti nel centro di Aprica. L’apertura delle griglie di partenza è prevista per le 6.30 di domani, mentre la gara partirà alle 7.30.
Le iscrizioni alla granfondo hanno quasi raggiunto la quota “massima” di 3000 partecipanti e per accaparrarsi gli ultimi posti rimasti sarà possibile registrarsi in loco a partire da venerdì pomeriggio. La “GF Giordana” si conferma Internazionale a tutti gli effetti, perché oltre alle migliaia di atleti italiani saranno al via della gara anche centinaia di stranieri provenienti da tanti stati diversi. Australia, Turchia, Repubblica Ceca, Belgio, Gran Bretagna, Olanda e Stati Uniti sono solo alcune delle nazionalità rappresentate alla granfondo di domenica.
L’ospite d’onore della manifestazione sarà l’assessore allo sport della Regione Lombardia Antonio Rossi, olimpionico di canoa e appassionato di granfondo. Assieme a lui, nelle prime file della griglia di partenza, non mancheranno nemmeno i tanti “big” del panorama ciclofondistico italiano che puntano ad un successo prestigioso sulle strade della GF Internazionale Giordana come i vari Federico Cerri, Roberto Cunico, Devis Miorin, Igor Zanetti, Simone Orsucci, Matteo Bordignon o, fra le donne, Claudia Gentili, Astrid Schartmueller, Claudia Avanzi e Valentina Gallo. La gara di Aprica è la quinta tappa dell’Alé Challenge ed assegnerà punti per i circuiti Nobili/Super Nobili, Gran Trofeo Multipower e Mini Coppa Lombardia 2014.