Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Aprica, Granfondo Internazionale Giordana: 3mila atleti e tanti big. Attesa sui passi Gavia e Mortirolo

Aprica - Siamo alla vigilia della Granfondo Internazionale Giordana che festeggia il decennale. Grande partenza domani alle 7.30 da Aprica (Sondrio), con la presenza dell'assessore regionale allo Sport, Antonio Rossi, poi i mitici passi del Gavia e Mortirolo e arrivo sul rettilineo di Aprica (Nella foto la partenza di un anno fa) .


GLI APPUNTAMENTIAprica gran fondo


Tanti eventi di contorno per celebrare al meglio la “decima” di casa GS Alpi e quinta tappa dell’Alé Challenge. Tutto è pronto ad Aprica e dintorni per la 10^ edizione della Granfondo Internazionale Giordana, che scatterà domenica alle 7.30 e porterà migliaia di appassionati su salite leggendarie della storia del ciclismo come Gavia e Mortirolo.


In queste ore lo staff del GS Alpi e gli uomini della Forestale stanno ultimando la pulizia della strada del Mortirolo e patron Vittorio Mevio assicura che anche agli oltre 2600 metri del Passo Gavia le condizioni del tracciato sono ottimali e lo scenario è “da cartolina”. Le rampe del Gavia saranno le prime ad essere affrontate, sia dai partecipanti che sceglieranno l’itinerario “granfondo” da 175 chilometri e 4500 metri di dislivello sia da chi opterà per il “mediofondo” di 155 chilometri e 3600 metri di dislivello.


Entrambi i percorsi prevedono poi la scalata al Passo del Mortirolo dal versante di Mazzo di Valtellina, salita tanto impegnativa quanto famosa, mentre gli “stakanovisti” del lungo dovranno vedersela anche con il valico Santa Cristina prima della finish line di Aprica e del meritato pasta party finale. Il GS Alpi propone anche un terzo tracciato, un po’ più morbido dei primi due: il “fondo” di 85 km con le salite del Mortirolo dal versante di Monno e del Santa Cristina. Inoltre, il comitato organizzatore allestirà la cronoscalata del Passo del Mortirolo: sia sul versante di Mazzo di Valtellina (granfondo-mediofondo) sia su quello di Monno (fondo), infatti, verranno registrati i tempi di tutti gli atleti.

La partenza è fissata per tutti alle 7.30 da Aprica e le note della Fanfara dei Bersaglieri di Morbegno accompagneranno lo start della 10.a edizione della Granfondo Internazionale Giordana. Proprio per celebrare al meglio il decennale il GS Alpi ha preparato un ricco menù di eventi che animeranno il week end della manifestazione.


IL PROGRAMMA


Ieri sono stati aperti gli stand dell’expo area che per tutto il fine settimana proporrà agli appassionati tante novità dal mondo delle due ruote. Oggi alle 17 è in programma la premiazione dei “Fedelissimi” della Granfondo, i cicloamatori che hanno completato tutte le nove edizioni della “GF Giordana”. Alle 17.30, presso la Sala Congressi del Centro Direzionale di Aprica, è previsto il briefing pre-gara, aperto a tutti i partecipanti, dove lo staff del GS Alpi illustrerà i dettagli tecnici dell’evento, mentre il menù della vigilia si concluderà alle 21 con la festa del decennale ed il concerto delle Fontane Danzanti nel centro di Aprica. L’apertura delle griglie di partenza è prevista per le 6.30 di domani, mentre la gara partirà alle 7.30.


Le iscrizioni alla granfondo hanno quasi raggiunto la quota “massima” di 3000 partecipanti e per accaparrarsi gli ultimi posti rimasti sarà possibile registrarsi in loco a partire da venerdì pomeriggio. La “GF Giordana” si conferma Internazionale a tutti gli effetti, perché oltre alle migliaia di atleti italiani saranno al via della gara anche centinaia di stranieri provenienti da tanti stati diversi. Australia, Turchia, Repubblica Ceca, Belgio, Gran Bretagna, Olanda e Stati Uniti sono solo alcune delle nazionalità rappresentate alla granfondo di domenica.


L’ospite d’onore della manifestazione sarà l’assessore allo sport della Regione Lombardia Antonio Rossi, olimpionico di canoa e appassionato di granfondo. Assieme a lui, nelle prime file della griglia di partenza, non mancheranno nemmeno i tanti “big” del panorama ciclofondistico italiano che puntano ad un successo prestigioso sulle strade della GF Internazionale Giordana come i vari Federico Cerri, Roberto Cunico, Devis Miorin, Igor Zanetti, Simone Orsucci, Matteo Bordignon o, fra le donne, Claudia Gentili, Astrid Schartmueller, Claudia Avanzi e Valentina Gallo. La gara di Aprica è la quinta tappa dell’Alé Challenge ed assegnerà punti per i circuiti Nobili/Super Nobili, Gran Trofeo Multipower e Mini Coppa Lombardia 2014.

Ultimo aggiornamento: 21/06/2014 02:52:11
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE