Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Aprica: attesa per il Gp Giovanissimi e il Campionato Italiano Maestri. Presentazione con programma ed eventi

Aprica - Ad Aprica c'è grande attesa per il doppio appuntamento post-Pasquale. Nelle due settimane dopo Pasqua infatti la località sciistica a metà tra Valtellina e Valle Camonica ospiteràil Gp Giovanissimi e il Campionato Italiano Maestri. Di seguito la presentazione con programma, regolamenti, appuntamenti ed eventi.granpremiogiovanissimi700

PROGRAMMA 38° GRANPREMIO GIOVANISSIMI

Giovedi 9 aprile
• 14.00-19.00 Accredito / consegna pettorali e skipass – Ufficio Turistico Aprica (Corso Roma, 150)
• 18.00 Riunione di giuria snowboard – Ufficio Turistico Aprica (Corso Roma, 150)

Venerdi 10 aprile
• 10.30/11.00 Partenza gare snowboard cat. 2003, 2004, 2005, 2006 su pista Piana dei Galli località Magnolta;
• 14.00-19.00 Accredito / consegna pettorali e skipass - Ufficio Turistico Aprica (Corso Roma, 150)
• 17.00 Sfilata sul Corso Roma e apertura manifestazione;
• A seguire premiazione gara e cerimonia di apertura manifestazione – Corso Roma
• 18.30 Riunione di giuria - Ufficio Turistico Aprica (Corso Roma, 150).sci neve aprica

Sabato 11 aprile
• 07.00 Apertura impianti di risalita – Cabinovia Palabione, Cabinovia Magnolta, Seggiovia Baradello;
• 09.00 Partenza gara sci alpino categoria 2003 su pista Benedetti località Palabione;
• 09.00 Partenza gara sci alpino categoria 2005 su pista Lago Palabione località Palabione;
• 12.00 inizio iscrizioni Gimkana BOING – Area arrivo Cabinovia Palabione;
• 17.00 Premiazione gare di giornata – Area Tennis;
• 18.30 Riunione di giuria e consegna pettorali - Ufficio Turistico Aprica (Corso Roma, 150).

Domenica 12 aprile
• 07.00 Apertura impianti di risalita – Cabinovia Palabione, Cabinovia Magnolta, Seggiovia Baradello;
• 09.00 Partenza gara sci alpino categoria 2004 su pista Benedetti località Palabione;
• 09.00 Partenza gara sci alpino categoria 2006 su pista Lago Palabione località Palabione;
• 09.00 Partenza gara sci di fondo categorie 2003, 2004, 2005, 2006 in località Magnolta;
• 14.30 Premiazione gare di giornata – Area Tennis
• A seguire festa chiusura manifestazione

Piste disponibili per allenamento*
• Benedetti (alta) loc. Palabione – rif. Paolo Corvi Ski Team Aprica (tel. 347 7764187)
• Valscesa Ovest loc. Baradello – rif. Paolo Stefanini GB Ski Club (tel. 346 9420441)
• Roccolo loc. Magnolta – rif. Massimiliano Polatti Sci Club Aprica (tel. 347 5735080)
* condizioni niveo-meteorologiche permettendo

REGOLAMENTO 49° CAMPIONATO ITALIANO MAESTRI

Il regolamento verrà consegnato ad ogni singola scuola nell'ufficio gare.

Le gare delle prove alpine e snowboard sono aperte a tutti i maestri di sci italiani in regola con l'iscrizione all'AMSI.

Le iscrizioni alle gare dovranno pervenire entro le ore 18.00 del 10 aprile 2015 indirizzate via e-mail a apricasci@gmail.com.

Per l'iscrizione alle gare i maestri di sci dovranno indicare: nome, cognome, località e data di nascita, scuola di appartenenza o la qualifica di libero professionista, prove alle quali si intende partecipare. I direttori delle Scuole dovranno iscrivere i maestri che fanno parte dell'organico della scuola e saranno responsabili per quanto riguarda la dichiarazione di appartenenza dei maestri alla scuola.

La quota di iscrizione alle gare è di €. 35,00 per ogni specialità pagabili al ritiro del pettorale (contanti o assegno) oppure anticipatamente tramite bonifico bancario intestato a Consorzio Turistico Media Valtellina, Banca Popolare di Sondrio IBAN IT91 L056 9652 2900 0003 0467 X78 (presentando la copia dello stesso).

Per la finale è previsto il controllo dei partecipanti tramite documento di riconoscimento, tesserino AMSI con bollino 2015.

L'iscrizione alla gara comporta l'accettazione del regolamento.

Eventuali reclami dovranno essere presentati alla giuria, esclusivamente per iscritto, entro mezz'ora dalla esposizione delle classifiche accompagnati dal versamento di €. 20,00.

Nel caso in cui, durante la premiazione a sorteggio, gli estratti non fossero presenti, si procederà a nuova estrazione. Il ritiro dei premi non potrà essere delegato.

Per quanto non previsto dal presente regolamento, si farà riferimento ai regolamenti RTF.

I pettorali con numeri di gara verranno distribuiti presso il Centro Direzionale di Aprica (corso Roma, 150).

È obbligatorio l’uso del casco protettivo.

LA GIURIA

La giuria è composta dai presidenti delle Associazioni AMSI.
La giuria potrà prendere ogni decisione riguardo:
1) Numero dei tracciati per categoria a seconda degli iscritti.
2) Percentuale di ammissione dei classificati alla finale.
3) Ammissione alla finale di tutti i partecipanti delle categorie con pochi iscritti.
4) Qualsiasi decisione tecnica.

Tutte le decisioni della Giuria verranno comunicate entro il giorno precedente la gara.

PROVE ALPINE

CAMPIONATO ITALIANO MAESTRI DI SCI -GARA DI QUALIFICAZIONE ALLA FINALE CAT. MASCH. e FEMM.
La gara si svolgerà in una prova di slalom gigante su tracciati con le seguenti caratteristiche tecniche: 200/300 m. di dislivello e 35/40 porte.

L'estrazione dei numeri di partenza nella gara a categorie verrà fatta con sistema a calderone, cioè senza teste di serie, per ogni categoria. L'ordine di partenza delle categorie verrà stabilito in base ai tracciati.

Per la gara di slalom gigante le categorie per età sono:
MASCHILE
1) fino a 25 anni (nati dal 1990 in poi)
2) 26-30 anni (nati dal 1985 al 1989)
3) 31-35 anni (nati dal 1980 al 1984)
4) 36-40 anni (nati dal 1975 al 1979)
5) 41-45 anni (nati dal 1970 al 1974)
6) 46-50 anni (nati dal 1965 al 1969)
7) 51-55 anni (nati dal 1960 al 1964)
8) 56-60 anni (nati dal 1955 al 1959)
9) 61-65 anni (nati dal 1950 al 1954)
10) 66-70 anni (nati dal 1945 al 1949)
11) 71-75 anni (nati dal 1940 al 1944)
12) nati prima del 1939 compreso.
13) categoria maestri di sci atleti delle squadre nazionali A-B-C.

FEMMINILE
1) fino a 30 anni (nate dal 1988 in poi)
2) 31-40 anni (nate dal 1975 al 1984)
3) 41-50 anni (nate dal 1965 al 1974)
4) oltre 51 anni (nate prima del 1964 compreso)
5) categoria maestre di sci atlete delle squadre nazionali A-B-C

CAMPIONATO ITALIANO MAESTRI DI SCI - FINALE

La gara si svolgerà in una manche di 40/50 porte con un tempo approssimativo di 55"/65". La giuria si riserva di stabilire la percentuale di ammissioni alla finale in base alle iscrizioni totali e per categoria. In ogni caso potranno partire nell'ultimo gruppo i riammessi (1 per scuola) non classificati nelle gare individuali.

L’ordine di partenza sarà suddiviso nel seguente modo:
1° gruppo i primi 3 di ogni categoria
2° gruppo dal 4 al 6 di ogni categoria
3° gruppo dal 7 al 10 di ogni categoria
4° gruppo i restanti qualificati
5° gruppo i riammessi

CLASSIFICHE INDIVIDUALI
Verranno redatte classifiche per i migliori tempi effettivi e corretti maschili e femminili (per i tempi corretti l'handicap è stabilito in 40 centesimi di secondo per anno a partire dal 26° anno d'età compreso).
Per gli atleti appartenenti alle squadre nazionali A-B-C verrà redatta una classifica a parte.

CLASSIFICHE PER SCUOLE
Verranno stilate classifiche a tempi effettivi e corretti sulla base dei tre migliori tempi ottenuti dai maestri/e di ciascuna scuola.

La categoria degli atleti appartenenti alle squadre nazionali A-B-C è esclusa dalle classifiche per scuole e associazioni e dalla gara finale.

IL TROFEO AMSI (annuale) verrà aggiudicato alla scuola prima classificata a tempi corretti.
La COPPA GIGI PANEI (annuale) verrà assegnata al primo classificato a tempo corretto.
IL TROFEO CHIERRONI verrà assegnato al primo classificato a tempo effettivo.

GARA DI SLALOM GIGANTE - TROFEO AMSI

Sono ammessi tutti i maestri esclusi dalla finale prove alpine.
La gara finale si svolgerà in una manche con un tempo approssimativo di 55"/65" con handicap di 40 centesimi di secondo per anno a partire dal 26° anno d'età compreso.
L'ordine di partenza sarà fatto con sistema a calderone.
Verranno stilate due classifiche, una a tempi effettivi e una a tempi corretti.

SNOWBOARD - CAMPIONATO ITALIANO

La gara si svolgerà su una prova unica di slalom gigante su un tracciato con le seguenti caratteristiche tecniche: 200/300 m. di dislivello e 30/35 porte.
Le categorie sono suddivise in maschile e femminile.
La categoria femminile sarà la prima a partire.
L'estrazione dei numeri di partenza verrà fatta con sistema a calderone, cioè senza teste di serie.
Verranno stilate 2 classifiche per ogni categoria, una a tempi effettivi ed un’altra a tempi corretti. Per la classifica a tempi corretti vale la formula utilizzata per la gara di slalom gigante sci alpino.
La gara di slalom gigante prevista, potrà essere sostituita da una gara di boarder cross, se la situazione neve e le strutture della località lo possano permettere. In questo caso verranno stilate due classifiche assolute, una maschile e
una femminile. L’estrazione dei numeri di partenza verrà effettuata a calderone, senza teste di serie.
La categoria femminile sarà la prima a partire.

PROGRAMMA 49° CAMPIONATO ITALIANO MAESTRI DI SCI
Lunedì 13 aprile
• 17:30 Riunione di giuria - Ufficio Turistico Aprica (Corso Roma, 150)
• 18:00 Accreditam. e ritiro pettorali – Uff. Turistico Aprica (Corso Roma, 150) a seguire brindisi di benvenuto
• 21:30 Welcome Party – Boule de Neige Disco Pub (Via Palabione, 19)
Martedì 14 aprile
• 07:00 Apertura Impianti di risalita, Cabinovia Palabione
• 09:00 Inizio gara di qualificazione sci alpino su pista Benedetti loc. Palabione
• 16.00 Premiaz. gara – Uff. Turistico Aprica (Corso Roma, 150) a seguire consegna pettorali per gara Snowboard
21.30 Party a sorpresa – Charlie Disco Club (via Magnolta, 23)
Mercoledì 15 aprile
• 10.00 Inizio gara di Snowboard (Banked Slalom) su pista Piana dei Galli loc. Magnolta
• 11.30 Caccia al tesoro a squadre (min. 3 partecipanti per squadra per scuola) – Loc. Magnolta
• 17.30 Riunione di giuria - Ufficio Turistico Aprica (Corso Roma, 150)
• 18.00 Consegna pettorali gara di sci alpino - Ufficio Turistico Aprica (Corso Roma, 150)
Giovedì 16 aprile
• 07.00 Apertura Impianti di risalita, Cabinovia Palabione
• 09.00 Partenza gara finale di sci alpino su pista Benedetti località Palabione
• 14.30 Premiazione gara – Ufficio Turistico Aprica (Corso Roma, 150)
a seguire festa di chiusura della manifestazione

Skipass e Iscrizioni
Le iscrizioni alle gare sono aperte sino alle ore 18 del giorno 10 aprile 2015, è possibile iscriversi alle gare tramite mail a apricasci@gmail.com.

Costo iscrizione gara: euro 35.00 per ogni specialità pagabili al ritiro del pettorale (contanti o assegno) oppure anticipatamente tramite bonifico bancario intestato a Consorzio Turistico Media Valtellina, Banca Popolare di Sondrio IBAN IT91 L056 9652 2900 0003 0467 X78 (presentando la copia dello stesso).
Costo skipass giornaliero euro 20.00, skipass per 3 giorni consecutivi euro 50.00.

IL SALUTO DEL SINDACO
Sono particolarmente lieta di salutare e dare il benvenuto a ciascuno dei partecipanti alla fase finale dell’edizione n. 38 del Gran Premio Giovanissimi e del 49° Campionato italiano Maestri. Aprica è orgogliosa di poter ospitare al meglio, sul finale della stagione sciistica 2014/15, due eventi agonistici così importanti, fatto che si ripete dopo l’egregia edizione 2001.
Le grandi piste del nostro comprensorio, in particolare quelle di Palabione e Magnolta, sono pronte per la nutrita serie di competizioni, così come Aprica intera è ansiosa di accogliere tanta gioventù sportiva e tanti professionisti della neve.
Ringrazio tutta l’AMSI nazionale nella persona del suo presidente Maurizio Bonelli, non meno del presidente AMSI Lombardia Luciano Stampa, del direttore della Scuola Sci Aprica Fabrizio Ricetti e di tutti coloro che hanno contribuito a preparare la manifestazione e che faranno ogni sforzo perché la stessa abbia uno magnifico svolgimento, all’altezza delle aspettative.

Il Sindaco di Aprica
Carla Cioccarelli

L'AUGURIO DEL PRESIDENTE A.M.S.I.
È con grande piacere che porgo il saluto dell’Associazione Maestri di Sci Italiani (A.M.S.I.) e mio personale a tutti i giovani concorrenti, loro famigliari ed accompagnatori, che partecipano alla finale nazionale della 38° edizione del Gran Primio Giovanissimi e a tutti i Maestri di sci che si sfideranno nella 49° edizione del Campionato Italiano Maestri di Sci. Manifestazioni che si svolgono dal 10 al 16 aprile 2014 ad Aprica, magnifica località della Valtellina. Il Gran Premio Giovanissimi, organizzato e promosso da A.M.S.I. in collaborazione con le 380 Scuole Italiane di sci, è il più importante circuito a livello nazionale per i bambini/e nati dal 2003 al 2006. Sono circa 50.000 gli allievi delle Scuole Italiane di Sci che gareggiano nelle varie eliminatorie, prima nella fase di Scuola, poi nella fase Regionale / Provinciale, per giungere quindi alla fase finale Nazionale. Quest’ultima prima ancora di una competizione è una grande festa di amicizia, di gioco e di sport alla quale A.M.S.I. da sempre ha creduto e che ha visto crescere negli anni grazie anche alla collaborazione di importanti partner commerciali.

Nei tre giorni di gare si confronteranno più di 1.500 bambini/e provenienti da tutta Italia e in tutte tre le discipline: discesa, fondo e snowboard. A tutti i giovanissimi sciatori che si cimenteranno nelle gare in programma, vada un grosso “in bocca al lupo”, perché la competizione faccia risaltare un sano agonismo, legato però al sentimento di amicizia e di rispetto che deve caratterizzare i praticanti la bellissima e affascinante disciplina dello sci. Ai Colleghi Maestri di sci che raggiungeranno ad Aprica da tutta Italia e che si sfideranno per l’ambito titolo di Campione Italiano, auguro di trascorrere dei magnifici giorni fra competizioni, momenti di svago e di festa. Il Campionato deve essere sì un momento agonistico, ma anche e soprattutto l’occasione per ritrovare “vecchi” amici e rinsaldare quello spirito di gruppo di cui abbiamo bisogno e che ci deve caratterizzare, noi, Maestri di sci, che abbiamo la fortuna di svolgere la più bella professione al mondo.

Rivolgo un sentito grazie al Presidente dell’Associazione Maestri di sci Lombardia, l’amico Luciano Stampa, e a tutti i Colleghi Maestri di sci ed al Direttore, l’amico Fabrizio Ricetti, della Scuola Italiana Sci e Snowboard Aprica. Infine, un ringraziamento particolare va alla dott.ssa Carla Cioccarelli, sindaco del Comune di Aprica, al vicesindato del Comune e presidente del C.O. sig. Bruno Corvi, al Consorzio Turistico Valtellina Terziere Superiore, all’Associazione Albergatori e a tutte le altre Associazioni e ai tanti volontari coinvolti, per la disponibilità e il grande impegno profuso per l’organizzazione dell’evento e per la grande vicinanza dimostrata ad A.M.S.I.

Il Presidente A.M.S.I.
Maurizio Bonelli
Ultimo aggiornamento: 23/03/2015 17:39:07
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE