Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Aprica: speciale apertura delle centrali Edison. Sabato e domenica visite guidate alla Venina e in Val Belviso

Aprica - In occasione dei 130 anni dalla sua fondazione, Edison - la più antica società europea nel settore dell?'energia - lancia una serie di eventi dedicati alle comunità dei territori che ospitano i propri impianti dal titolo ?'Al cuore dell'?energia un viaggio alla scoperta degli impianti Edison'?.Sonico 1centrale

Sabato 12 e domenica 13 luglio, Edison aprirà al pubblico le centrali idroelettriche Ganda in Val Belviso (vicino Aprica) e Venina, offrendo la possibilità a cittadini e turisti di visitare gli impianti, con l'accompagnamento di tecnici della società lungo un percorso dedicato alla scoperta dell?'energia (Nelle foto la recente apertura della centrale di Sonico).

Ai più giovani saranno invece dedicati i laboratori didattici sull'?energia realizzati in collaborazione con il Museo dei Bambini di Milano. Alla Centrale di Venina, inoltre, sarà allestita la mostra fotografica Pionieri, che racconta la storia di Edison a partire dalla sua fondazione nel 1884.

Sabato 12 luglio alle 17, nella cornice naturale della Piana di Agneda in Val Vedello, si terrà uno spettacolare concerto all?'aperto dell?Ensemble di fiati dell?Accademia Teatro alla Scala, composto da 24 elementi diretti dal maestro Pietro Mianiti su musiche di Handel, Dvorak e Poulenc.

La presentazione del ricco programma si terrà domani alle 11, alla centrale idroelettrica Venina a Piateda, alla presenza di Roberto Barbieri, responsabile gestione idroelettrica di Edison, Giorgio Vitali responsabile impianti idroelettrici in Valtellina e Celestino Moretti, capo centrale di Venina.
Ultimo aggiornamento: 10/07/2014 00:19:39
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE