Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Banco farmaceutico, in tutta Italia la raccolta del farmaco: l'iniziativa anche in nove farmacie camune. I dati a Brescia e provincia

Temù - Nel 2020 il Banco farmaceutico compie vent’anni: per questo la Giornata di raccolta del farmaco – che generalmente si svolge il secondo sabato di febbraio - durerà invece una settimana, ovvero dal 4 al 10 febbraio (il giorno principale sarà sabato 8 febbraio). farmaIn questo arco di tempo sarà possibile acquistare uno o più medicinali da banco in una delle oltre 4.800 farmacie che, in tutta Italia, aderiscono all’iniziativa (riconoscibili dall’apposita locandina). Nelle foto la conferenza stampa coi principali soggetti che contribuiscono all'iniziativa in provincia di Brescia.


farma2A Brescia, tra città e provincia, sono esattamente cento, in netta crescita rispetto al passato (nel 2019 parteciparono in 83, nel 2018 in 81). I medicinali raccolti saranno consegnati ai circa 1.844 enti assistenziali convenzionati con il Banco farmaceutico, di cui 42 sono bresciani (lo scorso anno erano 34, nel 2018 36). Si tratta di realtà che offrono cure e medicine gratuite a chi non può permettersele per ragioni economiche. La Giornata è resa possibile grazie a quasi 24 mila volontari che svolgono il turno in farmacia e da oltre 15 mila farmacisti.


farma3La decisione di estendere le attività di raccolta a una settimana deriva soprattutto dalla necessità di rispondere in maniera più efficace al fabbisogno espresso dagli enti. Nella scorsa edizione, nonostante l’ottimo risultato (421.904 confezioni di farmaci raccolte, pari a un valore di 3,07 milioni di euro; nel Bresciano sono state circa 6.800 le donazioni, 6.200 nel 2018) è stato possibile soddisfare solo il 40,5 per cento delle richieste degli enti, per un totale di oltre 473 mila persone assistite. Questo perché la povertà sanitaria resta un problema preoccupante e di elevate dimensioni: in Italia ci sono 1,8 milioni di famiglie e 5 milioni di individui che vivono in condizioni di povertà assoluta.


Da domani i clienti delle cento farmacie bresciane saranno invitati a donare farmaci senza obbligo di prescrizione, in particolare antinfluenzali, antinfiammatori e antipiretici. Sarà possibile scegliere il medicinale affidandosi alle indicazioni del farmacista e con l’assistenza dei volontari e quanto raccolto verrà consegnato direttamente agli enti assistenziali bresciani.


Per Francesco Paracini, responsabile Banco farmaceutico Brescia “in genere si pensa che i poveri hanno bisogno di coperte, alimenti, vestiti e lavoro, non sempre di farmaci. In verità è un’esigenza molto più frequente di quanto s’immagini. Lo scorso anno oltre mezzo milione di poveri hanno avuto bisogno di medicine ma non hanno potuto acquistarle e si sono curati ugualmente grazie agli enti assistenziali. Partecipare alla Giornata è un modo più intelligente per aiutare il mondo della solidarietà e del terzo settore a fare il proprio lavoro”.


“Anche quest’anno le farmacie partecipano con impegno alla Giornata di raccolta del farmaco – dichiara Clara Mottinelli, presidente di Federfarma Brescia -. In farmacia viviamo a quotidiano contatto con situazioni di disagio economico. Sono sempre più numerose le persone che non possono permettersi un farmaco e rinviano le cure o, addirittura, rinunciano.

Lo spirito di solidarietà è un valore fondante della farmacia in quanto struttura socio-sanitaria di riferimento sul territorio e contraddistingue la nostra professionalità”.


La Giornata è organizzata dalla fondazione Banco farmaceutico in collaborazione con Federfarma e con la partecipazione di Cdo Opere sociali, Fofi e altri.


ENTI DI VOLONTARIATO PARTECIPANTI/BENEFICIARI


AIUTIAMO LA MISSIONE
ASILO NOTTURNO S.R.PAMPURI FATEBENEFRATELLI ONLUS
ASS DORMITORIO S. VINCENZO DE PAOLI
ASS. COMUNITA' MAMRE' ONLUS
ASS. REGINA DELLA PACE - COMUNITA' SHALOM
ASSOC. BAMBINO EMOPATICO C/O UFFICI REPARTO ONCO-EMATOLOGIA PEDIATRICA
ASSOCIAZIONE "LA DIMORA" ONLUS
ASSOCIAZIONE AUXILIUM DON SILVIO GALLI
ASSOCIAZIONE BAESTRIERI CASA VIA MORETTO
ASSOCIAZIONE BALESTRIERI CASA INZOLI
ASSOCIAZIONE BANCO DI SOLIDARIETÀ
ASSOCIAZIONE VIA DEL CAMPO ONLUS
BESSIMO ADRO
BESSIMO CAPO DI PONTE
BESSIMO CIVIDATE CAMUNO
BESSIMO GOTTOLENGO
BESSIMO MALONNO
BESSIMO MANERBIO
BESSIMO PAITONE
BESSIMO PONTEVICO
BESSIMO PUDIANO
CARITAS DEI SANTI FAUSTINO E GIOVITA
CARITAS S GIOVANNI BRESCIA
CASA DEL FANCIULLO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
CASA FAMIGLIA BETANIA DI MARIA
COMUNITA' FRATERNITA' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
COOP. DI SOLIDARIETA' LAUTARI ONLUS
COOPERATIVA SOCIALE EXODUS
FONDAZIONE ANT ITALIA ONLUS
FRATERNITA' GIOVANI - COMUNITA' RAGGIO DI SOLE
GAIA SOC.COOP. SOCIALE ONLUS
IL CALABRONE
IL CARDO
IL MAGO DI OZ COMUNITA' TERAPEUTICA
IL NUOVO CORTILE EX PINOCCHIO ONLUS
INSIEME PER UN SORRISO
ISTITUTO SUORE DELLE POVERELLE ISTITUTO PALAZZOLO
ISTITUTO VITTORIA RAZZETTI ONLUS
MENSA DI FRANCESCO
ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO CASA GABRIELLA
PUNTO MISSIONE ONLUS ( CASA DEL BREL )
SAN GIUSEPPE - FIUMICELLO SOCIETA' COOPERATIVA ONLUS


FARMACIE BRESCIANE PARTECIPANTI


DI ADRO ADRO
COMUNALE DOTT.SSA FACCHI BAGNOLO MELLA
INGARDI SAS BAGNOLO MELLA
MARCHI BARBARIGA
VENTURELLI BORNO
COMUNALE BOVEZZO BOVEZZO
DE MICHELIS BOVEZZO
MURACHELLI DR. PUTELLI BRENO
ACUTO BRESCIA
BRAVI BRESCIA
BUATIER BRESCIA
CAPONATI DR. BETTONI BRESCIA
CASTELLO DR. FERRARI BRESCIA
CROCE BIANCA BRESCIA
DEI SANTI FAUSTINO E GIOVITA BRESCIA
FARCOM CASAZZA BRESCIA
FARCOM MOMPIANO BRESCIA
FARCOM VIALE VENEZIA BRESCIA
FERRETTI BRESCIA
FORMENTI DR. QUATTRINI BRESCIA
PALESTRO DR. PARACINI BRESCIA
SALERI BRESCIA
SALUS SAS BRESCIA
SALVI BRESCIA
SANTA RITA BRESCIA
SANT'ANTONIO - HIPPO 46 BRESCIA
SASSI SNC BRESCIA
SOC. COOPERATIVA FARMACEUTICA BRESCIANA BRESCIA
SOZZI SRL BRESCIA
TITA BRESCIA
ZADEI BRESCIA
LANZANI DOTT. CARLO BRESCIA - CAIONVICO
COMUNALE CAPRIOLO CAPRIOLO
FENAROLI SAS CAPRIOLO
COMUNALE CARPENEDOLO CARPENEDOLO
COMUNALE CASTEGNATO CASTEGNATO
CASCI CECCACCI CASTEL MELLA
CASTELCOVATI DOTT.SSA PINOTTI CASTELCOVATI
ZERBIO CASTELCOVATI
MAZZA SNC CEDEGOLO
PANTEGHINI CETO
BELLONI CHIARI
COMUNALE CHIARI FARMA CHIARI
FEDERICI DR. MOLINARI CHIARI
MONTALDI SNC - DR. MAX COMEZZANO CIZZAGO
LAZZARI CONCESIO
DANESI SRL CORTE FRANCA
MARANTA SNC DARFO B.T.
SCALVINI SNC DELLO
COMUNALE LE GREZZE DESENZANO
COMUNALE VIA DAL MOLIN DESENZANO
DE GRESSI DESENZANO
S. MARTINO DR. CULTRERA DESENZANO
RONCHI SNC EDOLO
DI ESINE ESINE
STORARI SNC GARDONE RIVIERA
COMUNALE GARDONE V.T. GARDONE V.T.
COMUNALE INZINO GARDONE V.T.
PASINI SAS GAVARDO
SANTA CHIARA SNC GAVARDO
TOMASONI SAS GUSSAGO
BRAVI LENO
ROSSI LENO - CASTELLETTO
MORANDI LONATO
FOSSATI LUMEZZANE
PERSEO SRL - DR. MAX MANERBIO
DENTELLA MARONE
CANINO MAZZANO
TAFFARELLO MILZANO
BELLONI ROSSI MONTICELLI BRUSATI
SAN PANCRAZIO MONTICHIARI
FABIANI ODOLO
ADUA ORZINUOVI
BUSETTI SAS PALAZZOLO S/O
COMUNALE PALAZZOLO - LLOYDS PALAZZOLO S/O
COTTINELLI SNC PALAZZOLO S/O
LUOSI SAS PALAZZOLO S/O
DONATI POLAVENO
ANDREOLI SNC POZZOLENGO
INGARDI DR. ANTONIO PRALBOINO
COLLA SNC PREVALLE
BELLI PUEGNAGO
GALASSI DR. TOMASONI REMEDELLO
COMUNALE SAN CARLO REZZATO
COMUNALE RODENGO RODENGO SAIANO
S. DIONIGI SAS RODENGO SAIANO
PASINI SAS ROE' VOLCIANO
OSPEDALE ROVATO
CENTRALE DR. APPODIA SAREZZO
COMUNALE DOTT.SSA MESITI SAREZZO
COMUNALE SIRMIONE SIRMIONE
ALTAVALLE DOTT.SSA SIMONCINI SONICO
DELLO SPORTIVO DOTT.SSA MOTTINELLI TEMU'
PRANDI TORBOLE CASAGLIA
COMUNALE LA CUPOLA TRAVAGLIATO
COMUNALE P.ZZA LIBERTA' TRAVAGLIATO
PATERLINI SAS TRAVAGLIATO
VALLIO TERME DR. BIANCHI VALLIO TERME
FERRARI SNC VEROLANUOVA
FUSAR POLI VEROLANUOVA

Ultimo aggiornamento: 06/02/2020 00:52:19
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE