Breno - E' stato svelato il progetto che farà compiere un salto di qualità alla Valle Camonica, soprattutto durante il periodo estivo. Infatti - nella sede della Comunità Montana Valle Camonica - è stato illustrato ieri il sistema sentieristico multimediale di Valle Camonica su Street View di Google Maps. Alla conferenza erano presenti Oliviero Valzelli (presidente Comunità Montana Valle Camonica), Dario Furlanetto (Direttore Parco Adamello), Pietro Bolis e Massimo Cervelli del Parco Adamello, Barbara Panteghini (DMO Valle Camonica), Paolo Turetti (Presidente della Commissione Sentieri dei CAI di Valle Camonica) e Massimo Ghidelli (Direttore Bresciatourism).
Il Parco dell'Adamello, grazie allo Street View Trekker Loan Program di Google, in collaborazione con il Consorzio DMO Valle Camonica e le sezioni CAI di Valle Camonica, durante l'estate del 2017 ha mappato i principali itinerari escursionistici della Valle Camonica, che ora possono essere virtualmente percorsi da chiunque in qualunque parte del mondo su Google Maps. Sono fruibili circa 700 chilometri di itinerari, con un dislivello dai 180 metri di Vello-Toline ai 3.168 di Passo Salarno.
L'iniziativa è stata portata avanti da Pietro Bolis e Massimo Cervelli.